martedì, 19 Agosto 2025

DEMAG AC 100-4L, UNA COMPATTA AD HOC PER LE GRU EDILI

Must read

Il noleggiatore tedesco CT Kranservice, specialista del sollevamento con sede a Göppingen, aveva bisogno di una gru telescopica compatta con il braccio principale più lungo possibile per installare gru edili nelle aree urbane. “Avevamo già un modello Demag AC 220-5 nella nostra flotta e ci ha così soddisfatti nel corso del tempo, al punto da costituire un precedente importante nella nostra decisione di acquistare una nuova Demag AC 100-4L – considera l’operatore gruista Renato Krznaric, che ha preso in consegna la gru con l’ausilio dell’addetto alla scorta di trasporto, Jakob Stiben. La nuova macchina è stata consegnata dal responsabile vendite Tadano Demag Michael Zieger e la sensazione comune di tutti è stata quella di un progetto concepito praticamente and hoc. L’AC 100-4L è perfetta per le esigenze di CT Kranservice: con un braccio principale di 60 metri e una lunghezza massima raggiungibile di oltre 80 metri, è uno strumento ideale anche per l’allestimento di grandi gru edili senza problemi. Inoltre, il suo design compatto fa della Demag da 100 ton un partner perfetto per ogni tipo di cantiere angusto. L’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus è particolarmente utile in questi contesti; consente alla gru di eseguire sollevamenti pesanti anche a stabilizzatori in configurazione asimmetrica. “Inoltre, l’allestimento su quattro assi favorisce una perfetta distribuzione del carico per asse; il che significa che di solito possiamo operare trasferimenti senza la necessità di un permesso speciale – afferma Renato Krznaric, menzionando un vantaggio fondamentale dell’AC 100-4L. Prima di indicare un altro motivo per cui questa gru ora la sua preferita: “È una Demag, unito. Adoro semplicemente questo marchio”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag