L’azienda italiana di noleggio gru Pompeano Antonio & Figli è certamente convinta che non ci sia alternativa alle gru Demag nella classe 100 tonnellate, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che abbia recentemente messo in servizio la terza gru AC 100-4L nella propria flotta. L’arrivo della nuovissima autogrù conferma il fatto che i proprietari Domenico, Maria e Roberto Pompeano siano da sempre inguaribili fan di Demag; nel parco macchine aziendale si trovano esclusivamente gru di questo marchio nelle classi da 80 a 220 tonnellate. “Dal momento che avevamo urgente necessità di una gru aggiuntiva per un lavoro in una raffineria, abbiamo deciso senza indugi di ordinare un’altra gru AC 100-4L. Con una larghezza di soli 2,55 metri, la gru AC 100-4L è la più compatta della classe 100 tonnellate ed è quindi perfetta per operare in spazi ristretti – spiega Domenico Pompeano parlando della decisione relativa al nuovo acquisto. “Inoltre, conosciamo molto bene la gru AC 100-4L e sappiamo di poter contare su prestazioni potenti e affidabili”, confermano Maria e Roberto Pompeano.
La gru è stata consegnata a Domenico Pompeano dal responsabile vendite Italia Demag, Bruno Angaroni.
PER LA FLOTTA DEMAG DI POMPEANO, UN’ALTRA AC 100-4L

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...