venerdì, 4 Aprile 2025

GENIE, PLE STAGE V ALL’ESORDIO IN GERMANIA CON ZEPPELIN RENTAL

Must read

Zeppelin Rental è la prima società di noleggio in Germania ad aggiungere le piattaforme telescopiche ZT22.16D (sigla affidata dal noleggiatore alle piattaforme Genie S-65 XC), con motori diesel Stage V alla propria flotta. A causa della pandemia da Coronavirus, solo dal 1° giugno scorso il Parlamento europeo ha prolungato il periodo di transizione per l’introduzione di questo nuovo regolamento Ue sulle emissioni . Con largo anticipo e in conformità con il nuovo requisito, la Zeppelin Rental offre già questa nuova tecnologia. “Il Gruppo Zeppelin persegue l’obiettivo di essere ‘CO2 free’ entro il 2030 – conferma Dirk Feyerabend, responsabile degli acquisti di Zeppelin Rental – La protezione del clima e dell’ambiente e l’agire responsabilmente nel nostro lavoro sono dinamiche importanti per noi. Di conseguenza, la sostenibilità e la conservazione delle risorse influenzano naturalmente il modo in cui investiamo nella nostra flotta a noleggio. Ad esempio, per quanto riguarda le PLE ad alte prestazioni per lavori impegnativi all’aperto, forniamo sempre più spesso nuove macchine con tecnologia ibrida efficiente, così come macchine alimentate da motori diesel con i più bassi livelli di emissioni possibili, come le piattaforme Genie S-65 XC, disponibili sotto il nome ZT22.16D per i nostri clienti”.
La normativa europea sulle emissioni Stage V pone chiari limiti ai livelli di particolato e di ossido di azoto (NOx) emessi dai motori a combustione, ed ora si applica per la prima volta a tutti i motori tra 19 e 560 kW. A causa della pandemia Covid-19, per le macchine fuoristrada alimentate da motori a combustione di potenza inferiore a 56 kW e superiore a 130 kW, il Parlamento europeo ha ora prorogato il termine di produzione per i motori conformi alla nuova norma al 1° luglio 2021. La loro piena attuazione e distribuzione sono ora fissate per il 1° gennaio 2022. Il motore diesel da 36 kW della piattaforma a braccio Genie S-65 XC è già conforme a queste severe normative Stage V per le emissioni in Ue.

“In particolare, per le applicazioni impegnative all’aperto, troviamo che la domanda di PLE con un potente motore diesel continui a essere elevata – considera ancora Dirk Feyerabend – Tuttavia, riceviamo sempre più richieste di macchine e attrezzature che generano i più bassi livelli di emissioni possibili. Soprattutto nei grandi cantieri e nelle aree urbane, le imprese devono obbedire a specifiche ambientali che costituiscono un prerequisito per ottenere l’appalto. La richiesta di soluzioni più ecologiche con tecnologia a basse emissioni è una tendenza in crescita tra i nostri clienti”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag