mercoledì, 3 Settembre 2025

KILOUTOU-COFILOC, L’ARTE DELLA MOVIMENTAZIONE A VENEZIA

Must read

Tronchetto, centro storico, Arsenale, Lido e isole della Laguna: la presenza di macchine del gruppo Kiloutou-Cofiloc è costante nella città di Venezia. In questo caso la meta è stata l’Isola di San Giorgio, dove ha sede la prestigiosa Fondazione Cini, polo culturale e centro di ricerca di valore internazionale. Protagonista della trasferta un sollevatore telescopico frontale Wacker Neuson TH412, il cui viaggio in barca è come sempre iniziato da una delle banchine di Porto Marghera. La Fondazione Cini ospita uno spazio espositivo permanente denominato “Le stanze del vetro”, dedicato all’arte vetraia moderna e contemporanea. Qui dal 6 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 è aperta la mostra “Venezia e lo Studio Glass Americano”, che permetterà di ammirare 155 opere create da 60 artisti statunitensi e veneziani. Il piccolo sollevatore è stato noleggiato per il trasporto di delicati e pesanti manufatti in vetro nell’area espositiva, che si trova nell’ala ovest dell’ex Convitto.

KILOUTOU-COFILOC, L'ARTE DELLA MOVIMENTAZIONE A VENEZIA - Sollevare -  - News Noleggio Sollevatori telescopici 1  KILOUTOU-COFILOC, L'ARTE DELLA MOVIMENTAZIONE A VENEZIA - Sollevare -  - News Noleggio Sollevatori telescopici 2

Il noleggio del Wacker Neuson TH412, rispetto altri dei molti modelli della flotta dei sollevatori telescopici Kiloutou – Cofiloc, è stato consigliato innanzitutto dalle sue dimensioni, che ne consentono anche il trasporto su un rimorchio auto e l’impiego all’interno degli edifici o negli spazi ristretti in genere. Compatto e maneggevole – misura 1,56 metri di larghezza per 1,94 di altezza e un peso di 2.700 kg – permette di svolgere velocemente le operazioni di carico e scarico, con notevole risparmio di tempo. Le piccole dimensioni, però, non ingannino: il TH412 solleva e trasporta 1,2 tonnellate e ha un’altezza di sollevamento di 4,25 metri.
Tutte le operazioni sono state eseguite in modo facile e sicuro, grazie alle quattro ruote sterzanti, il joystick e al sistema di assistenza VLS (Vertical Lift System), che oltre a spostare il carico in linea verticale, si attiva in caso di sovraccarico. Altro dato importante: il design user-friendly ed ergonomico della cabina, ha permesso all’operatore di lavorare comodamente, mantenendo sempre una visibilità panoramica del carico e dell’area di lavoro.

 

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag