La S18F di CMC completa la famiglia delle piattaforme ragno cingolate a impianto totalmente idraulico proposte dal costruttore italiano, riuscendo nell’arduo compito di avere dimensioni contenute e alte prestazioni, adatte a diverse applicazioni di lavoro. Presentata al Bauma 2019 assieme alle altre due sorelle più piccole (S13F e S15F) della stessa Serie-F, in poco tempo ha raccolto i favori degli operatori specializzati nel segmento delle PLE compatte, grazie a una serie di prerogative che garantiscono un elevato ritorno dell’investimento per chi la sceglie come “collega” di lavoro.
Innanzitutto partiamo dal consistente sbraccio laterale di 11,15 metri di S18F, il più lungo del mercato tra le macchine entro i 18 metri operativi, pur rimanendo al di sotto dei 2.400 kg di peso. Le elevate performance di S18F sono anche dovute alla scelta di CMC di impiegare solo acciai altoresistenziali che garantiscono spessori più sottili, pur senza scendere a compromessi sulla compattezza della piattaforma e sulla rigidità dei componenti, aumentando sensibilmente il livello delle prestazioni professionali che la S18F riesce a eseguire in ognuna delle applicazioni di lavoro. Facendo riferimento proprio alle applicazioni, la scelta della S18F di CMC è indicata per chi realizza potature, tinteggiature, ristrutturazioni, pulizie in quota, posa di pannelli fotovoltaici, applicazione di insegne pubblicitarie, installazione e manutenzione di impianti elettrici, manutenzione di ponti, di tetti e grondaie e di impianti interni a centri commerciali e strutture pubbliche.
La destinazione d’uso principale per questa piattaforma è quella del mercato a noleggio e, proprio per facilitare l’impiego da parte dei clienti dei noleggiatori, con S18F è possibile manovrare il braccio telescopico con jib chiuso a riposo, un tratto distintivo rispetto agli altri prodotti della stessa categoria, azzerando così il rischio di collisione e danneggiamento dell’attrezzatura. Inoltre la scelta di posizionare al di sotto del serbatoio il motore di S18F, non solo favorisce l’accesso in casi di ispezione e manutenzione ordinaria, ma ne aumenta anche la longevità, riparandolo da acqua e detriti ai quali sarebbe esposto in una diversa collocazione. Agile, versatile, semplice da utilizzare, CMC S18F è la scelta ideale per professionisti in cerca di un efficiente strumento di lavoro o per noleggiatori che intendano massimizzare in tempi rapidi i ritorni del loro investimento.
S18F DI CMC, IL RAGNO UNIVERSALE PER MILLE APPLICAZIONI
In Primo Piano
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Latest article
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
More articles
Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel
Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...
Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale
In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...
Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari
Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

































