venerdì, 4 Aprile 2025

I NUOVI CONDOTTIERI DEL MERCATO PM

Must read

La nomina di Stefano Ghesini come responsabile vendite per l’Italia arriva nell’orizzonte PM come una novità strategica, nell’orizzonte del consolidamento dei rapporti commerciali già esistenti e dell’ampliamento dei principali canali di distribuzione per le gru del marchio emiliano (oggi parte della galassia industriale Manitex). Ghesini vanta una solida esperienza commerciale nel settore delle gru, proseguita negli ultimi 12 anni proprio con PM con la responsabilità della gestione dei mercati francesi, spagnoli, medio orientali, dell’Est Europa, africani e americani (seguendo direttamente negli Usa la filiale PM). “Sono orgoglioso di ritornare in famiglia – dichiara Ghesini – PM negli ultimi anni ha investito in innovazione, qualità e servizio. Sono fiducioso e convinto che con la mia esperienza ultradecennale nel settore delle gru idrauliche, costruirò relazioni sempre più solide e durature con i clienti sviluppando strategie di vendita e attività che andranno a rafforzare il marchio PM in Italia”. Contestualmente l’azienda conferma la scelta di Marco Castiglione come responsabile vendite per l’estero, con il compito di sviluppare nuove strategie commerciali e raccogliere le richieste del mercato per rispondere in maniera sempre più efficace ai clienti. Nei 17 anni già passati in PM, Castiglione si è occupato della gestione dei mercati esteri e nello specifico ha sviluppato e consolidato la rete commerciale dei mercati europei, australiani e neozelandesi. Ha seguito anche l’importante progetto di sviluppo di una nuova rete commerciale in UK con un’esperienza da resident a capo di un team di lavoro dedicato.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag