mercoledì, 3 Settembre 2025

IL PLAUSO DI ALBA AL GRUPPO MOLLO, “ORGOGLIO DELLA NOSTRA CITTÀ”

Must read

Il Comune di Alba ha voluto rendere omaggio con un riconoscimento al Gruppo Mollo, da poco vincitore agli European Rental Awards 2020 nella categoria “Grande società di noleggio dell’anno”, dove ha sbaragliato la concorrenza di grandi realtà internazionali.  I premi “European Rental Awards” vengono assegnati alle aziende che più di altre si sono distinte nel corso dell’anno per dinamismo, innovazione e ricerca nel settore industriale del noleggio di macchine e attrezzature ed è la prima volta in assoluto che una realtà italiana si aggiudica il premio nella categoria maggiore, “Large Rental Company of the Year”.

L’azienda, guidata dai fratelli Mauro e Roberto Mollo, è un’eccellenza imprenditoriale albese specializzata nel noleggio di macchine, attrezzature e prodotti professionali per l’edilizia, l’industria e l’agricoltura. Dopo essersi aggiudicata per due volte consecutive, nel 2017 e nel 2019, il premio biennale “Azienda di noleggio Ple dell’anno” nell’ambito degli Italian Access Platform Awards, ora ha ottenuto l’importante riconoscimento internazionale, ancora più significativo nell’anno della difficile emergenza sanitaria. Per questo motivo il sindaco di Alba Carlo Bo, con l’amministrazione comunale, ha voluto pubblicamente ringraziare il Gruppo che in questi anni ha associato il nome della città a una storia imprenditoriale di successo anche fuori dai confini nazionali, pur rimanendo sempre saldamente legata alle sue radici e al suo territorio. La cerimonia si è tenuta lo scorso 19 settembre 2020 presso la Sala Beppe Fenoglio. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, cittadini e dipendenti e collaboratori dell’azienda, il sindaco di Alba Carlo Bo ha dichiarato: “L’importante premio che la Mollo Noleggio ha vinto è motivo di orgoglio per tutta la città di Alba. Negli anni i fratelli Mollo hanno dimostrato di non essere solo degli imprenditori ma dei capitani d’azienda che amano il territorio dove sono nati e cresciuti e sono sempre attenti alle esigenze dei loro collaboratori come dimostra il welfare aziendale avviato dal 2017. Se Alba e questo territorio sono riconosciuti in tutto il mondo è perché ci sono imprenditori come loro. Per questo Mauro e Roberto a nome di tutta la città vi ringraziamo per il lavoro che state portando avanti”.

La cerimonia è stata ulteriormente nobilitata dalla presenza del Presidente della Regione Alberto Cirio, che ha voluto essere presente all’appuntamento per sottolineare l’eccellenza di Mollo come esempio dell’imprenditorialità piemontese.
Il Presidente Alberto Cirio ha dichiarato: “Sono molto onorato di poter partecipare a questa cerimonia come Presidente della Regione Piemonte, ma anche come albese, e i fratelli Mollo per questo territorio rappresentano sicuramente un’eccellenza. Questa è quindi un’occasione importante e straordinaria per dirvi grazie per il vostro lavoro in un settore particolarmente complicato che è nato e si è sviluppato negli ultimi vent’anni grazie anche ad una realtà come la vostra. Vi ringrazio molto anche per il vostro impegno che non vi riservate mai di mettere anche nell’aiutare il vostro territorio come nella realizzazione della Fondazione del nuovo Ospedale Alba-Bra. Questo impegno deve servire da stimolo anche per noi amministrazioni per fare di più per aiutare le aziende del territorio.” Profondamente radicata nel territorio albese, Mollo Noleggio ha dimostrato negli anni una grande responsabilità sociale con una costante attenzione ai propri collaboratori, all’innovazione tecnologica e allo sviluppo sostenibile, come dimostrano il progetto di welfare volto ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia e l’acquisto di mezzi dotati di tecnologia all’avanguardia nella riduzione delle emissioni inquinanti per un maggiore rispetto ambientale.

“Se dobbiamo darci un merito” – spiega Roberto Mollo – “è sicuramente stato quello di essere stati negli anni particolarmente dinamici. Abbiamo sempre dedicato molta attenzione al cliente e tutta la nostra attività si concentra soprattutto sul servizio per poter essere sempre al fianco di chi ci dà fiducia nel risolvere le loro problematiche con soluzioni su misura”. Mentre tutto il mondo era fermo a causa dell’emergenza sanitaria Mollo Noleggio è andato avanti con importanti investimenti, una chiara visione imprenditoriale e felici intuizioni strategiche. “Durante l’emergenza” – ha raccontato Mauro Mollo – “non siamo rimasti affatto fermi e contiamo di chiudere il 2020 con una crescita del 10%. Siamo convinti che il noleggio avrà nel tempo un valore sempre più importante perché permette alle aziende di portare a termine le commesse affidate senza dover fare ingenti investimenti in macchine e attrezzature. Grazie alla conoscenza capillare del mercato e ai servizi di assistenza sempre più su misura posso dire che noi abbiamo le carte in regola per competere con i grandi gruppi internazionali di noleggio che stanno investendo nel nostro Paese”.

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag