mercoledì, 29 Ottobre 2025

Rocco Sabelli al timone di Fagioli

Must read

Nuova guida avvertiti del gruppo Fagioli, grande protagonista internazionale dell’engineering made in Italy nei grandi sollevamenti e nei trasporti eccezionali. Su iniziativa condivisa degli azionisti QuattroR e Fagioli Finance, è stato conferito a Rocco Sabelli l’incarico di presidente dei Consigli di Amministrazione di Fagioli Spa e Fagioli Holding. Sabelli raccoglie il testimone di Alessandro Fagioli, storico fondatore della società emiliana scomparso lo scorso marzo. Il nuovo presidente supporterà il Board e il management team nel seguire i piani di ulteriore sviluppo del gruppo.

Ingegnere chimico e manager di solido profilo professionale, Rocco Sabelli ha accumulato una lunga esperienza in campo industriale, molto diversificata per settori di attività e spesso caratterizzata da elevati livelli di complessità, in alcune delle più importanti corporate italiane (Eni, Telecom, Piaggio e Alitalia). Dal 2017 è Advisor industriale del Fondo QuattroR per conto del quale è consigliere di amministrazione anche nel Gruppo Ceramiche Ricchetti. Dal 2018 è Consigliere di Amministrazione indipendente di Tim.

“Il piano di sviluppo del gruppo Fagioli, voluto e sostenuto da QuattroR, con capitali italiani di importanti investitori istituzionali e avviato dal 2018, ha già ottenuto, sotto la guida dell’AD Fabio Belli, successi significativi, soprattutto sul piano internazionale, dove partecipa da protagonista a progetti di dimensioni e importanza rilevanti in America, Asia e Africa – ha dichiarato Rocco Sabelli, dopo la nomina, ricordando i programmi attuali del gruppo, in fase di svolgimento – Fagioli ha le carte in regola per fare la sua parte anche sul mercato italiano e il contributo assicurato alla ricostruzione del ponte sul Polcevera a Genova ne è la più recente prova, soprattutto nell’ambito dei progetti di ammodernamento e sviluppo infrastrutturale di cui il Paese ha un bisogno ormai improcrastinabile”.

In Primo Piano

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Latest article

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

More articles

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni

Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...

Tag