venerdì, 4 Aprile 2025

Il trattore Terberg va a idrogeno

Must read

Dopo due anni di progettazione e sviluppo, Terberg ha avviato nelle scorse settimane i primi test funzionali del suo primo trattore per terminal portuale alimentato a idrogeno. Questo veicolo speciale e certamente innovativo, sviluppato in collaborazione con l’azienda olandese zepp.solutions – specializzata nelle varie applicazioni relative ai sistemi di celle a combustibile che utilizzano idrogeno – è attualmente operativo sul piazzale dell’operatore United Waalhaven Terminals nel porto di Rotterdam. La nuova unitĂ  lavorerĂ  insieme ai trattori diesel tradizionali, trainando gli stessi carichi, e sarĂ  monitorata a distanza al fine di raccogliere un’ampia gamma di dati in termini di performance e affidabilitĂ ; successivamente il nuovo trattore verrĂ  testato presso una serie di clienti in diversi paesi, dopodichĂ© il progetto verrĂ  finalizzato.
“Il nostro obiettivo primario è quello di offrire prestazioni eccellenti per applicazioni pesanti combinate con un TCO (costo totale d’esercizio) favorevole – dichiara Rob van Hove, amministratore delegato di Terberg Benschop – Inoltre, desideriamo supportare i nostri clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilitĂ . La nostra strategia si concentra sul fornire flessibilitĂ  ai nostri clienti, in modo che possano adattarsi al mutevole contesto di mercato”.
Il trattore a idrogeno YT203-H2 è costruito sulla collaudata piattaforma multifunzionale YT introdotta lo scorso anno. Questa scelta progettuale garantisce la stessa ergonomia e comfort, oltre all’ottima resilienza in condizioni di lavoro difficili e alle stesse caratteristiche di manutenzione semplice e gestione intelligente. I clienti possono migrare dai motori diesel certificati Stage 5 ai motori elettrici di terza generazione e, ogni volta che viene raggiunto il punto di svolta, all’alimentazione a celle a combustibile a idrogeno. La nuova serie YT è il risultato degli studi di Terberg a contribuire a una logistica neutra in termini di CO2 e con prestazioni e TCO molto competitivi. Terberg è rappresentata in Italia dalla Manuport di Genova, azienda storica della Lanterna, oggi parte dello stesso gruppo olandese.

(Del nuovo trattore portuale a idrogeno Terberg si parlerĂ  sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag