sabato, 4 Ottobre 2025

Magni, 2020 a stelle e strisce sul tetto del mondo

Must read

Sarà ricordato come un 2020 di successi, conseguiti nell’anno più difficile della nostra Storia contemporanea. Ci riferiamo a Magni, protagonista sulla scena mondiale dei sollevatori telescopici ad alta capacità. È di due giorni fa la notizia che della nuova gamma di telehandlers rotativi Bobcat è autore proprio lo specialista di Castelfranco Emilia. Ma questa è solo l’ennesimo traguardo prestigioso in una galassia globale di mercato dove gli Stati Uniti costituiscono il pianeta più rigoglioso per Magni.

I rotativi della gamma Magni TH sono stati impiegati nella costruzione di “Little Island”, sulle rive del fiume Hudson, un ambizioso progetto futuristico che coniuga arte e natura nel lussuoso quartiere di Chelsea, al Pier 55 di Hudson Greenway. Si tratta di un isolotto artificiale galleggiante, sorretto da 132 pilastri di cemento armato che, in virtù delle loro altezze volutamente disomogenee, danno vita alle suggestive salite e discese che caratterizzano il parco sospeso. Le macchine della Magni hanno rappresentato, in questo caso, la soluzione ideale per la logistica di cantiere nella movimentazione dei pesanti e ingombranti manufatti impiegati nella complessa costruzione.
Un’altra importante opera attuale dove Magni ha lasciato la sua firma indiscutibile è il rivoluzionario “The Vessel”, la famosa struttura di Hudson Yards conosciuta anche come la scalinata di New York, accanto all’High Line Park. L’impressione è quella di una gigantesca installazione a nido d’api, composta da scale connesse a piattaforme, realizzata in acciaio, bronzo e cemento. Anche per questo cantiere i telescopici rotativi Magni sono stati impiegati per affrontare una logistica particolarmente sofisticata sotto il profilo tecnico e per innalzare le imponenti strutture di ferro che hanno poi dato vita al Vascello nel cuore di Manhattan.
Tra i sollevatori più apprezzati, l’RTH 6.46 e il 6.39, seguiti da un altro best-seller come l’8.25, tutti modelli che trovano largo impiego nel mercato americano per la loro adattabilità a ogni contesto di intervento, oltreché per la facilità d’accesso e messa in opera.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag