sabato, 5 Luglio 2025

Magni, 2020 a stelle e strisce sul tetto del mondo

Must read

Sarà ricordato come un 2020 di successi, conseguiti nell’anno più difficile della nostra Storia contemporanea. Ci riferiamo a Magni, protagonista sulla scena mondiale dei sollevatori telescopici ad alta capacità. È di due giorni fa la notizia che della nuova gamma di telehandlers rotativi Bobcat è autore proprio lo specialista di Castelfranco Emilia. Ma questa è solo l’ennesimo traguardo prestigioso in una galassia globale di mercato dove gli Stati Uniti costituiscono il pianeta più rigoglioso per Magni.

I rotativi della gamma Magni TH sono stati impiegati nella costruzione di “Little Island”, sulle rive del fiume Hudson, un ambizioso progetto futuristico che coniuga arte e natura nel lussuoso quartiere di Chelsea, al Pier 55 di Hudson Greenway. Si tratta di un isolotto artificiale galleggiante, sorretto da 132 pilastri di cemento armato che, in virtù delle loro altezze volutamente disomogenee, danno vita alle suggestive salite e discese che caratterizzano il parco sospeso. Le macchine della Magni hanno rappresentato, in questo caso, la soluzione ideale per la logistica di cantiere nella movimentazione dei pesanti e ingombranti manufatti impiegati nella complessa costruzione.
Un’altra importante opera attuale dove Magni ha lasciato la sua firma indiscutibile è il rivoluzionario “The Vessel”, la famosa struttura di Hudson Yards conosciuta anche come la scalinata di New York, accanto all’High Line Park. L’impressione è quella di una gigantesca installazione a nido d’api, composta da scale connesse a piattaforme, realizzata in acciaio, bronzo e cemento. Anche per questo cantiere i telescopici rotativi Magni sono stati impiegati per affrontare una logistica particolarmente sofisticata sotto il profilo tecnico e per innalzare le imponenti strutture di ferro che hanno poi dato vita al Vascello nel cuore di Manhattan.
Tra i sollevatori più apprezzati, l’RTH 6.46 e il 6.39, seguiti da un altro best-seller come l’8.25, tutti modelli che trovano largo impiego nel mercato americano per la loro adattabilità a ogni contesto di intervento, oltreché per la facilità d’accesso e messa in opera.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag