giovedì, 10 Aprile 2025

Le batterie NexSys accendono i transpallet Baoli

Must read

Baoli prosegue il suo processo di crescita integrando alla propria offerta soluzioni avanzate per migliorare ulteriormente l’esperienza degli operatori. Non solo prodotti solidi, semplici e affidabili: al pari dei grandi player del settore, oggi Baoli propone innovazioni tecnologiche in un’ottica di efficientamento delle prestazioni e miglioramento degli standard ecosostenibili.
Dopo gli eccellenti risultati raccolti durante i test sul campo dei transpallet EP 16 equipaggiati con batterie NexSys di EnerSys per alcuni clienti della GDO, Baoli ha infatti deciso di adottare questa tecnologia su alcuni dei propri carrelli. E così, i clienti che scelgono i transpallet EP 16-N01 e in generale tutta la gamma da magazzino – timonati, transpallet e stoccatori – possono scegliere di montare le batterie ermetiche NexSys, ideali per tutte le applicazioni grazie alle alte prestazioni e all’estrema versatilità operativa.
La facilità di utilizzo e l’assenza di manutenzione ordinaria sono tra i punti di forza di questa batteria. Inoltre, l’elevata capacità energetica giornaliera copre le attività multi-turno evitando cambio batterie e fermi macchina. Infine, le ricariche rapide, anche parziali, durante le pause naturali, rendono il carrello sempre pronto e disponibile. Rispetto alle batterie tradizionali, le NexSys hanno bassissime emissioni, si possono caricare all’interno dell’ambiente di lavoro e non richiedono una sala di ricarica dedicata. Un grande vantaggio per le aziende, che possono guadagnare spazio prezioso in magazzino. Inoltre, il design avanzato delle NexSys prevede un sistema di monitoraggio dati della batteria, che permette di conoscere le condizioni operative d’uso e di ricevere alerts tramite l’app dedicata. Una funzione che permetterà di studiare la perfetta gestione energetica del carrello e fornire in futuro nuove e migliori soluzioni customizzate.
L’adozione di questa nuova tecnologia è un importante passo avanti per Baoli. I transpallet equipaggiati con batterie NexSys, nella versione COMpact Bloc, con caricabatterie integrato a bordo, sono infatti la soluzione ideale per molti settori industriali che presentano ambienti sensibili e spazi ridotti: dalle industrie chimiche alle aziende farmaceutiche e soprattutto il comparto della GDO. I supermercati, infatti, non solo richiedono prodotti compatti, efficienti e in grado di garantire la salute dell’operatore e la qualità dei prodotti, ma necessitano di mezzi capaci di coprire picchi di lavoro stagionali h24, come in occasione delle feste natalizie. Tutte necessità che i punti vendita della grande distribuzione da oggi possono soddisfare pienamente.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag