mercoledì, 20 Agosto 2025

Test d’avanguardia in remoto per due gru navali Remazel

Must read

All’inizio di dicembre si sono svolti, nell’area di Remazel Engineering del cantiere navale Cartubi di Trieste, i test di collaudo delle due gru navali destinate a una realtà industriale primaria dell’offshore.

Si tratta di un modello a braccio articolato da 110 ton (con capacità di sollevamento da 25 ton e sbraccio di 38 m) e di un’unità a braccio fisso dalle 100 ton di peso complessivo e della stessa capacità di 25 ton. Entrambe le gru sono state realizzate nel rispetto dei requisiti necessari per l’utilizzo in aree a rischio deflagrante e saranno insediate su una nave che opererà al largo di Rio de Janeiro.

Altro aspetto innovativo è stato caratterizzato dall’organizzazione del “Digital FAT”, termine coniato internamente per identificare la gestione completamente da remoto dei test di collaudo. Per implementare questo processo, è stato necessario dotare le Gru di una rete di sensori e di un apposito sistema di collettamento dati per monitorarne le performance durante la fase di test. Le telecamere fisse installate nella zona di collaudo e quelle mobili di cui sono stati dotati gli elmetti degli operatori, hanno poi permesso di condividere le immagini in real time con tutti gli ingegneri di progetto.

Remazel aveva già avuto modo di sperimentare questa innovazione durante i primi mesi dell’anno negli headquarters di Bergamo, in occasione dei test per un altro importante impianto destinato a una Nave operativa nel golfo del Messico. Una parte della costruzione delle gru navali Remazel è stata realizzata dalla storica azienda triestina Concrane, acquisita più di un anno fa da Remazel.

Andrea Rosa, amministratore delegato di Remazel Engineering e presidente del Board di Concrane ha dichiarato la propria soddisfazione “per il risultato ottenuto e per gli importanti apprezzamenti ricevuti dal cliente. La collaborazione instaurata tra le aziende Remazel, Concrane e Nuovo Arsenale Cartubi hanno prodotto di fatto sinergie che si concretizzano oggi con l’importante obiettivo raggiunto in termini di qualità e Project management, e che sono alla base della reale possibilità di acquisire nuovi contratti e continuare il percorso di crescita intrapreso anche a favore dell’indotto locale”.

Remazel Engineering è una Società di Ingegneria leader nei settori della progettazione e costruzione di impianti offshore, gru e componenti per turbine, con sedi produttive a Bergamo e Trieste e presente con uffici in Brasile,Russia,Cina e Canada. La società ha chiuso il 2019 con un fatturato consolidato di 85 milioni e un EBTDA di oltre 10 milioni.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag