domenica, 6 Aprile 2025

Arriva Traccess 160, il primo ragno del futuro per CTE

Must read

La gamma di piattaforme aeree cingolate CTE si arricchisce di un nuovo modello: è nato il modello Traccess 160 che stabilisce nuovi standard per il mercato delle PLE ragno.
Il nuovo spider di CTE offre funzioni che solitamente sono disponibili sui modelli top di gamma della categoria, introdotte per la prima volta su una classe dall’altezza di lavoro da 16 m.

Iniziamo dalle principali caratteristiche principali: 16 m di altezza di lavoro, 7,9 m di sbraccio e 250 kg di portata nominale su tutta l’area di lavoro. Poi, un’implementazione unica per il settore: il sistema elettrico CAN Bus, simile a quello disponibile sulle piattaforme autocarrate CTE dotate di sistema S3 EVO, ma con alcune funzionalità ridotte. Un vantaggio per i noleggiatori e le officine che vedranno ottimizzata la gestione delle flotte avendo la medesima interfaccia per autocarrate e cingolate.

Altra caratteristica importante per l’accesso ai cantieri di lavoro è la funzione del jib. La Traccess 160 può infatti traslare con il jib sollevato; in questo modo la traslazione stessa può avvenire senza alcuna difficoltà su terreni in pendenza o su rampe mantenendo il mezzo assolutamente stabile.

Il radiocomando, che funge da postazione comandi a terra e in navicella, è di serie ed è provvisto di un display grafico che fornisce tutte le informazioni utili e necessarie per l’operatore. La traslazione e le manovre aeree sono eseguibili dallo stesso radiocomando ed è disponibile, su richiesta, anche la doppia soluzione composta da radiocomando e postazione fissa dei comandi in navicella come accessorio.

Una serie di funzioni automatiche, tutte generalmente disponibili su modelli top di gamma, sono disponibili come standard su questo modello: stabilizzazione automatica, jib sollevato in fase di traslazione, autocentraggio e funzione “Home”. Inoltre anche livellamento della navicella, rampe, manovre proporzionali, doppia velocità di traslazione, abbassamento e allargamento del carro.

Le propulsioni disponibili comprendono motore Honda iGX390, motore Lombardini o versione totalmente elettrica. La Traccess 160 sarà seguita presto da altri nuovi modelli maggiori nel solco del rinnovamento dell’intera gamma di ragni CTE.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag