martedì, 19 Agosto 2025

Daniele Lanzini è Regional Manager Sinoboom per Italia e Balcani

Must read

La filiale europea di Sinoboom, Sinoboom BV, ha dato notizia della nomina di Daniele Lanzini come Regional Manager per l’Italia e i Balcani. Si tratta per il marchio internazionale di un’acquisto davvero d’eccezione nelle risorse umane del gruppo. Daniele Lanzini infatti è un autentico veterano dell’industria delle PLE nel nostro Paese, con alle spalle un’esperienza straordinaria come co-fondatore del Centro Elevatori – partner di Sinoboom per diversi anni e oggi rivenditore della gamma di piattaforme semoventi per l’Italia. Lanzini può vantare quindi – insieme ad altre importanti esperienze manageriali con costruttori di primo piano nazionali, dall’inizio degli anni Duemila – una grande familiarità con la gamma di prodotti Sinoboom, “e porterà senz’altro i vantaggi di questa conoscenza approfondita ai clienti in tutta Italia e nella regione dei Balcani”, secondo le parole della direzione europea che rappresenta la casa cinese nel Vecchio continente.

Commentando la nomina di Daniele Lanzini, la stessa alta dirigenza di Sinoboom BV ha condiviso calorose parole di benvenuto al nuovo Regional Manager. “Sono davvero felice di aver potuto reclutare una persona così esperta e conosciuta per guidare il nostro team in Italia e nei Balcani – ha dichiarato con soddisfazione Tim Whiteman, CEO di Sinoboom BV. A Whiteman ha fatto eco Erik Geene, Vice President of Business Development, che ha rivendicato la conoscenza personale di “Daniele da molti anni. La sua esperienza e professionalità daranno nuovo impulso alla nostra penetrazione commerciale nelle aree di cui Lanzini da oggi è responsabile”.

Le dichiarazioni dello stesso Daniele Lanzini hanno rimarcato “i prodotti di alta qualità di Sinoboom, già conosciuti in Italia, e i recenti investimenti della società in strutture e supporto europei. Una realtà attuale che rende i prodotti della gamma molto competitivi e interessanti per le flotte di noleggio italiane. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con il team di Sinoboom per dimostrare tutte le potenzialità della nostre piattaforme”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag