giovedì, 16 Ottobre 2025

ZED 20.4 HN, la PLE simbolo di CTE si rinnova

Must read

La fascia di altezza di lavoro più richiesta dai noleggiatori, e non solo, è quella dei 20 metri, perché abbina la compattezza alla versatilità, permettendo di eseguire un’ampia varietà di lavori in quota. Su questa altezza CTE ha da sempre concentrato la sua ricerca e sviluppo, da quando per prima ha introdotto il design di braccio articolato sulle piattaforme autocarrate.
Oggi, dopo averne fatto la propria “lancia di mercato” fin dal 1996 e dopo alcune revisioni progettuali, CTE introduce la nuova ZED 20.4 HN, risultato di un progetto di ottimizzazione del design e di studio dei materiali.
Attraverso la riprogettazione della sovrastruttura che ha visto importanti interventi sulla torretta, sui tiranti e sullo snodo, il pantografo risulta alleggerito e soprattutto più rigido e resistente. Le modifiche apportante hanno anche il vantaggio di agevolare e semplificare la fase di montaggio degli elementi sopra citati.
La nuova struttura è stata realizzata con l’affidabile acciaio Strenx SSAB, ed è stata progettata per garantire massime performance e stabilità in altezza. Risultati raggiunti non solo attraverso un design innovativo e l’utilizzo di acciai altoresistenziali, ma anche grazie a una rigorosa attività di test strutturali e a fatica per circa 200.000 cicli (pari a 20 anni di utilizzo effettivo).
La nuova struttura della ZED 20.4 ha la configurazione degli stabilizzatori HN, cioè a stabilizzazione stretta e sarà allestita su Isuzu M21 Ground e Iveco Daily.

Carta d’identità CTE ZED 20.4 HN, allestita su veicolo Isuzu. 20 m di altezza di lavoro; 8,2 m di sbraccio e 200 kg di portata (è possibile raggiungere i 280 kg di portata con l’aggiunta della cella di carico come accessorio). Presenta un doppio pantografo, un braccio telescopico a uno sfilo. La rotazione torretta è di ± 310°, quella della navicella di 65° a destra e 65° a sinistra con la possibile opzione della rotazione 90°+90°.
I comandi sono elettroidraulici proporzionali da terra e da navicella. La stabilizzazione è ad H, in sagoma, con stabilizzatori a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno.

In Primo Piano

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Latest article

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

More articles

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025

Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Tag