venerdì, 4 Aprile 2025

Strategia internazionale in crescita per Oil & Steel

Must read

Nuovo ingresso di rilievo nella famiglia Oil & Steel. Roberto Veronesi ha ricevuto l’incarico di Export Sales Manager, con il compito di consolidare, supportare ed espandere i mercati esteri. Veronesi vanta una lunga esperienza internazionale maturata in diversi settori merceologici e secondo le parole del quartier generale Oil & Steel “sarà il perno attorno al quale si delineerà l’ambizioso progetto, avvito già da tempo, di internazionalizzazione dell’azienda”.


“Mi rende orgoglioso essere stato scelto per condividere esperienza ed entusiasmo con un grande gruppo di professionisti che, con serietà e dedizione, hanno fatto dell’innovazione la loro bandiera – ha dichiarato Veronesi – La sfida è grande. Ma la squadra lo è ancora di più e, insieme, supereremo tutti gli ostacoli e porteremo Oil & Steel al livello che merita, ovunque nel mondo”.
Altra importante nomina riguarda l’ampliamento dell’area di responsabilità dell’attuale direttore vendite Italia, Fulvio Frunzio, anche a mercati contigui a quello italiano come quelli di Slovenia e Croazia. Frunzio, manager di lungo corso nel settore delle piattaforme aeree, da anni corona con indiscussi successi non solo la crescita della market share di Oil & Steel ma anche l’organizzazione commerciale interna ed esterna.
“Sono grato all’azienda per l’incarico che mi è stato assegnato, è un ruolo stimolante e ho accettato questa nuova sfida con molto entusiasmo – ha dichiarato Fulvio Frunzio – Quella di Slovenia e Croazia è un’esperienza iniziata già in epoca pre-Covid, e nei mesi passati ho potuto conoscere clienti e potenziali clienti con i quali ho instaurato rapporti che hanno portato ad ottimi risultati. Non vedo l’ora di trasferire la mia esperienza italiana, basata su relazioni consolidate, anche in questi due Paesi”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag