sabato, 4 Ottobre 2025

Strategia internazionale in crescita per Oil & Steel

Must read

Nuovo ingresso di rilievo nella famiglia Oil & Steel. Roberto Veronesi ha ricevuto l’incarico di Export Sales Manager, con il compito di consolidare, supportare ed espandere i mercati esteri. Veronesi vanta una lunga esperienza internazionale maturata in diversi settori merceologici e secondo le parole del quartier generale Oil & Steel “sarà il perno attorno al quale si delineerà l’ambizioso progetto, avvito già da tempo, di internazionalizzazione dell’azienda”.


“Mi rende orgoglioso essere stato scelto per condividere esperienza ed entusiasmo con un grande gruppo di professionisti che, con serietà e dedizione, hanno fatto dell’innovazione la loro bandiera – ha dichiarato Veronesi – La sfida è grande. Ma la squadra lo è ancora di più e, insieme, supereremo tutti gli ostacoli e porteremo Oil & Steel al livello che merita, ovunque nel mondo”.
Altra importante nomina riguarda l’ampliamento dell’area di responsabilità dell’attuale direttore vendite Italia, Fulvio Frunzio, anche a mercati contigui a quello italiano come quelli di Slovenia e Croazia. Frunzio, manager di lungo corso nel settore delle piattaforme aeree, da anni corona con indiscussi successi non solo la crescita della market share di Oil & Steel ma anche l’organizzazione commerciale interna ed esterna.
“Sono grato all’azienda per l’incarico che mi è stato assegnato, è un ruolo stimolante e ho accettato questa nuova sfida con molto entusiasmo – ha dichiarato Fulvio Frunzio – Quella di Slovenia e Croazia è un’esperienza iniziata già in epoca pre-Covid, e nei mesi passati ho potuto conoscere clienti e potenziali clienti con i quali ho instaurato rapporti che hanno portato ad ottimi risultati. Non vedo l’ora di trasferire la mia esperienza italiana, basata su relazioni consolidate, anche in questi due Paesi”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag