venerdì, 18 Aprile 2025

Ecomondo, nuove date dal 26 al 29 ottobre

Must read

Nuove notizie di aggiornamento per gli eventi espositivi del polo di Rimini. I saloni di Italian Exhibition Group (IEG) dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili torneranno dal vivo nel prossimo autunno. Le nuove date annunciate per Ecomondo e Key Energy sono quelle del 26-29 ottobre 2021.
Dopo la Special Digital Edition del 2020 – versione virtuale inaugurata in ragione della pandemia da Covid-19 – i due saloni di IEG dedicati allo sviluppo sostenibile e ai cambiamenti climatici tornano quindi in presenza per fornire alla vasta comunità del business un luogo di dialogo e confronto sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici. Ecomondo e Key Energy oltre che collaudate piattaforme commerciali rappresentano infatti un vero e proprio think-tank, che affronta da sempre le tematiche al centro delle agende di tutti i governi, del mondo imprenditoriale, finanziario e della Pubblica amministrazione.

Ecomondo e Key Energy si estenderanno sui quasi 130.000 metri quadrati del quartiere fieristico di Rimini e, secondo le recenti comunicazioni della stessa IEG “entrambe saranno articolate in uno specifico layout per favorire relazioni istituzionali e di business”. Rifiuti e risorse, bonifica e rischio idrogeologico, bioeconomia circolare, acqua, i settori di Ecomondo. Rinnovabili, storage e generazione distribuita, efficienza e smart city, quelli di Key Energy.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag