venerdì, 4 Aprile 2025

Elevo-Kiloutou, primi in sicurezza con Ipaf

Must read

Eccellenza è un sostantivo che spesso accompagna molti prodotti italiani dell’artigianato, del design, della manifattura, della moda o dell’enogastronomia. Tutte cose che tocchiamo, indossiamo o mangiamo. Ma l’eccellenza la si trova anche nella consulenza, nei servizi e nella formazione. È il caso di Elevo-Kiloutou, l’azienda di Lallio (Bg) specializzata nel noleggio di piattaforme aeree, dal 2017 a oggi primo centro di formazione Ipaf in Italia, ovvero avamposto della maggiore autorità mondiale nell’ambito della sicurezza in quota, per quanto attiene l’uso delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Nata nel 2003, Elevo dedica subito la massima attenzione alla sicurezza degli operatori e nel 2012 apre il centro di formazione, dove organizza corsi per il corretto utilizzo di PLE, carrelli, gru mobili, gru su autocarro e DPI. L’impegno entusiastico e costante trova nell’accordo Stato Regioni entrato in vigore nel 2015, lo slancio per far crescere in modo esponenziale l’attività formativa. Se inizialmente questa si affianca a quella del noleggio – offrendo ai clienti un servizio fruito principalmente in occasione della richiesta di attestati per l’accesso in cantiere – col tempo diventa autonoma. Il merito va sicuramente ascritto all’intuizione di Sergio Gualandris, fondatore di Elevo. La conoscenza del mercato e le opportunità che è in grado di offrire, lo portano ad affiliarsi a IPAF e ad avviare il centro con il primo istruttore, Sara Trabucchi, alla quale si aggiungono un secondo istruttore interno, Giada Gualandris, e un istruttore indipendente esterno, Andrea Gotti, molto noto nel mondo della sicurezza.
Grazie anche al supporto dell’autorevole ente, i corsi per PLE Ipaf e tutta la formazione sono diventati parte significativa dell’azienda, da tempo punto di riferimento per la provincia bergamasca. Vi si rivolge, infatti, chi noleggia, ma anche chi necessita di sola formazione. Una domanda che ha portato all’ampliamento dei corsi, in grado ora di soddisfare quasi tutta l’area della sicurezza: dalle attrezzature per cui è richiesta una specifica abilitazione alla formazione obbligatoria come da D.Lgs. 81/08. I risultati parlano chiaro: da 550 persone formate nel 2015 si arriva a 870 nel 2020. Crescono i numeri e arrivano i riconoscimenti, tanto che dal 2017 Elevo – Kiloutou si afferma come eccellenza della più grande federazione mondiale nel nostro Paese. Un traguardo ancor più straordinario se si pensa alle difficoltà, ai danni economici e umani causati dalla pandemia, in particolare nella provincia di Bergamo. Entusiasmo e passione, però, alimentano le idee, come, ad esempio, rafforzare la formazione Ipaf in e-learning e ampliare l’organico per coprire ancora più aree territoriali. Obiettivo: eccellenza senza confini.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag