giovedì, 18 Settembre 2025

Scheuerle potenzia la gamma UltralighCombi

Must read

Lo sviluppo costante dei prodotti e le possibilità ulteriori offerte ai clienti del trasporto eccezionale sono una prerogativa di Scheuerle per la propria linea di veicoli con piattaforma modulare della serie di semirimorchi UltralightCombi. Le nuove versioni della gamma consentono ora anche la combinazione di assi 5+7, con carichi utili più elevati.

La denominazione di questo aggiornamento della piattaforma modulare rivela le serie UltralightCombi U10 / U11 / U12, ottimizzate nel peso per un rapporto tra carico utile e tara netta del veicolo estremamente favorevole. I modelli in questione, già collaudati, hanno fatto registrare prestazioni da primato, anche sotto il profilo dei costi di esercizio. Finora la combinazione più avanzata era quella di un carrello anteriore con quattro assi flottanti, un ponte-deck e un carrello posteriore con sei assi – combinazione definita 4+6, finora la più prestazionale della gamma UltralightCombi. Ora, come dicevamo, è possibile arrivare alla combinazione di 5+7 linee d’assi.

Con un carico per asse consentito fino a 13,4 tonnellate e una velocità da 25 a 80 km/h, la versione U11 consente il trasporto di carichi utili particolarmente elevati. Lontano dalle strade pubbliche, ad esempio durante le operazioni logistiche interne, sono possibili carichi per asse di 14,8 tonnellate a 25 km/h e di 17,4 tonnellate a 10 km/h.

Con una larghezza totale di 2,55 metri, i veicoli con pianale delle serie U10 e U12 sono pienamente conformi agli standard CE e alla normativa europea di circolazione stradale (in particolare il Codice della strada tedesco StVZO). Sotto questo profilo, va rimarcato il permesso di poter utilizzare traghetti o altre strutture complesse di trasferimento per queste nuove combinazioni UltralightCombi. Combinazioni dal layout più compatto che consentono assolutamente la stessa portata degli altri veicoli Scheuerle che prevedono una larghezza standard di 3 m.


Nel corso della progettazione delle nuove versioni, i progettisti TII hanno tenuto conto della necessità di ridurre le variabili della componentistica, impiegando elementi già implementati sugli altri veicoli della serie Combi. Ad esempio, la componentistica degli assali flottanti è la stessa dei modelli EuroCompact, con l’abbinamento dello stesso modulo di sterzo dei veicoli InterCombi; componenti, in buona sostanza, la cui affidabilità è comprovata da una lunga storia operativa. Il collo di cigno è praticamente identico a quello del semirimorchio a pianale ribassato EuroCompact. Di conseguenza, la regolazione continua della ralla di carico disponibile sui veicoli EuroCompact è disponibile anche per la serie UltralightCombi.

In Primo Piano

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Latest article

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

More articles

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Tag