mercoledì, 22 Ottobre 2025

Forza compatta senza limiti. Hiab presenta la nuova Effer 1000

Must read

Il 2021 delle novità Hiab rivela oggi la nuova Effer 1000, modello da 90 tm che potenzia la linea di gru su autocarro per impiego pesante. La prima esclusiva concerne il fatto che questa gru sia la prima della categoria a vantare una struttura del braccio a nove sezioni, con sei estensioni del jib per una capacità di sollevamento di 2.300 kg allo sbraccio limite di 26 m e un carico utile massimo di 5.800 kg allo sbraccio di 23 m. La gru pesa solo 9.500 kg ma offre prestazioni consentite di solito alle gru più pesanti e di categoria maggiore.

Le prestazioni e le dimensioni della Effer 1000 ne fanno una gru ideale per un’operatività agile in aree metropolitane, in prossimità di edifici alti dove può lavorare con carichi pesanti ad altezze elevate senza la necessità di un allestimento su autocarri ingombranti. La gru è stata progettata infatti proprio sulla base del feedback dei clienti Effer che operano nel settore edile e nel noleggio. “Abbiamo ascoltato le loro necessità e creato una gru come la Effer 1000, rivoluzionaria nelle prestazioni che consentono performance da gru super-heavy con un allestimento su veicoli dalle dimensioni e dal peso contenuto. Questa flessibilità di assetto consente alla gru di lavorare negli spazi urbani più ristretti, con un notevole vantaggio in termini di economia di gestione”, conferma Marcel Boxem, a capo del Global Product Management di Hiab.

La chiave delle prestazioni importanti della Effer 1000 consiste nella struttura dodecagonale del braccio V10-Force che conferisce forza di sollevamento straordinaria alle operazioni di carico più pesanti, riducendo al minimo le oscillazioni laterali e aumentando la precisione di intervento. Il braccio è dotato inoltre del nuovo Jib Multipower che conferisce ancora maggior efficacia ai sollevamenti più impegnativi, anche dal 5° al 9° sfilo in fase operativa. La gru può essere dotata inoltre del sistema V-Stab e CroSStab, moduli opzionali Effer per incrementare le facoltà e l’area di stabilizzazione della gru.

La Effer 1000 è dotata del sistema di controllo Progress 2.0. Utilizzando la diagnostica remota, la gru può essere gestita puntualmente e ricevere aggiornamenti software in tempo reale, oppure realizzare una programmazione operativa puntuale. Consente inoltre ai proprietari di monitorare lo stato delle gru e dei cicli di lavoro per gestire la propria flotta in modo più efficiente. Progress 2.0 comprende inoltre numerose funzionalità di sicurezza, assistenza e sensori che forniscono informazioni utili agli operatori in fase di lavoro, evitando rischi di carico eccessivo e interrompendo dinamiche potenzialmente rischiose quando necessario.

La Effer 1000 può essere ordinata già da questo mese di febbraio 2021 in tutte le filiali mondiali Hiab e dai principali dealer autorizzati.

In Primo Piano

Open Day 2025 alla luce del sole per Manitou Italia

L'Open Day 2025 di Manitou Italia, nel quartier generale di Castelfranco Emilia, è stato illuminato, domenica scorsa, da una giornata di sole straordinaria che...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Latest article

Open Day 2025 alla luce del sole per Manitou Italia

L'Open Day 2025 di Manitou Italia, nel quartier generale di Castelfranco Emilia, è stato illuminato, domenica scorsa, da una giornata di sole straordinaria che...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

More articles

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Tag