venerdì, 18 Aprile 2025

Forza compatta senza limiti. Hiab presenta la nuova Effer 1000

Must read

Il 2021 delle novità Hiab rivela oggi la nuova Effer 1000, modello da 90 tm che potenzia la linea di gru su autocarro per impiego pesante. La prima esclusiva concerne il fatto che questa gru sia la prima della categoria a vantare una struttura del braccio a nove sezioni, con sei estensioni del jib per una capacità di sollevamento di 2.300 kg allo sbraccio limite di 26 m e un carico utile massimo di 5.800 kg allo sbraccio di 23 m. La gru pesa solo 9.500 kg ma offre prestazioni consentite di solito alle gru più pesanti e di categoria maggiore.

Le prestazioni e le dimensioni della Effer 1000 ne fanno una gru ideale per un’operatività agile in aree metropolitane, in prossimità di edifici alti dove può lavorare con carichi pesanti ad altezze elevate senza la necessità di un allestimento su autocarri ingombranti. La gru è stata progettata infatti proprio sulla base del feedback dei clienti Effer che operano nel settore edile e nel noleggio. “Abbiamo ascoltato le loro necessità e creato una gru come la Effer 1000, rivoluzionaria nelle prestazioni che consentono performance da gru super-heavy con un allestimento su veicoli dalle dimensioni e dal peso contenuto. Questa flessibilità di assetto consente alla gru di lavorare negli spazi urbani più ristretti, con un notevole vantaggio in termini di economia di gestione”, conferma Marcel Boxem, a capo del Global Product Management di Hiab.

La chiave delle prestazioni importanti della Effer 1000 consiste nella struttura dodecagonale del braccio V10-Force che conferisce forza di sollevamento straordinaria alle operazioni di carico più pesanti, riducendo al minimo le oscillazioni laterali e aumentando la precisione di intervento. Il braccio è dotato inoltre del nuovo Jib Multipower che conferisce ancora maggior efficacia ai sollevamenti più impegnativi, anche dal 5° al 9° sfilo in fase operativa. La gru può essere dotata inoltre del sistema V-Stab e CroSStab, moduli opzionali Effer per incrementare le facoltà e l’area di stabilizzazione della gru.

La Effer 1000 è dotata del sistema di controllo Progress 2.0. Utilizzando la diagnostica remota, la gru può essere gestita puntualmente e ricevere aggiornamenti software in tempo reale, oppure realizzare una programmazione operativa puntuale. Consente inoltre ai proprietari di monitorare lo stato delle gru e dei cicli di lavoro per gestire la propria flotta in modo più efficiente. Progress 2.0 comprende inoltre numerose funzionalità di sicurezza, assistenza e sensori che forniscono informazioni utili agli operatori in fase di lavoro, evitando rischi di carico eccessivo e interrompendo dinamiche potenzialmente rischiose quando necessario.

La Effer 1000 può essere ordinata già da questo mese di febbraio 2021 in tutte le filiali mondiali Hiab e dai principali dealer autorizzati.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag