sabato, 4 Ottobre 2025

CMC sbarca in Norvegia

Must read


CMC continua la sua ascesa commerciale in Europa aggiungendo un nuovo dealer alla propria schiera di concessionari internazionali, grazie all’accordo di partnership con il distributore norvegese ​Scanlift Maskin AS​ di Sandnes, nella contea di Rogaland.
Il nuovo concessionario si aggiunge, in terra scandinava, alla svedese​ Scandlift​ di Goteborg, partner nella distribuzione delle piattaforme aeree spider CMC già da tempo.

Scanlift Maskin si occuperà quindi del mercato CMC in Norvegia, presidiando il territorio con le sue cinque sedi diffuse in tutto il Paese, coordinate dal quartiere generale di Sandnes. Le cinque filiali sono insediate nelle cittadine di ​Stavanger, Trondheim, Hamar, Haugesund e nella capitale Oslo​ e oltre alla vendita delle piattaforme, si occupano delle procedure di importazione, del magazzino ricambi, del noleggio (tramite la società Scanlift Rental) e dell’assistenza al cliente. Il primo ordine, a suggello della nuova partnership, ha riguardato un modello S15F full hydraulic e un esemplare S19E.

Alessandro Mastrogiacomo​, Export Sales Manager di CMC, ha riportato nelle sue dichiarazioni tutta la “soddisfazione e l’orgoglio per il nuovo prestigioso ingresso nella rete commerciale CMC. Il mercato ci sta premiando per tutti gli investimenti realizzati con lungimiranza nell’ultimo anno e mezzo, sulle risorse umane e nella ricerca e sviluppo, coinvolgendo le politiche di produzione e marketing, tutte aree funzionali che stanno contribuendo ad affermare la nostra gamma in modo importante nel Vecchio continente. Con il mio gruppo di lavoro, l’individuazione di strategie sempre nuove per accrescere le nostre quote di mercato porterà a breve all’ingresso di nuovi dealer in Paesi che prima non rientravano ancora nella nostra rete distributiva”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag