sabato, 4 Ottobre 2025

Rinvio a settembre per i Vertikal Days in Inghilterra

Must read

I Vertikal Days, l’evento internazionale dedicato al mondo delle gru e delle piattaforme aeree che doveva svolgersi nei giorni del 12-13 maggio prossimi a Peterborough, in Inghilterra, è stato rinviato al 22-23 settembre.

Le linee guida recentemente annunciate dal governo britannico per l’allentamento progressivo – in quattro fasi – del blocco delle attività consentite a seguito dell’emergenza Covid-19 in Inghilterra, non consentono lo svolgimento delle manifestazioni fieristiche a maggio. “All’inizio dell’anno eravamo pienamente fiduciosi per lo svolgimento dei Vertikal Days a maggio – hanno dichiarato a caldo gli organizzatori dell’evento – Ma l’annuncio della road map progressiva delle aperture consentite dal governo, indica chiaramente che il periodo da noi prescelto in prima istanza è impraticabile. Continueremo ovviamente a monitorare gli sviluppi della situazione nei prossimi mesi e intensificheremo i nostri sforzi per raccogliere le opinioni e il feedback sia degli espositori che dei visitatori. A settembre siamo sicuri di ritrovarci numerosi, con espositori e visitatori. Come organizzatori, lavoreremo a stretto contatto con l’East of England Showground per garantire un evento Covid-free, con tutte le misure necessarie allo svolgimento in totale sicurezza dei Vertikal Days”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag