venerdì, 4 Aprile 2025

CMC protagonista dei corsi per formatori Ipaf

Must read

Promuovere un uso corretto e responsabile delle proprie apparecchiature rientra indubbiamente tra gli obiettivi di CMC. Per questo, l’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di piattaforme aeree cingolate, ha scelto di sponsorizzare i corsi di formazione di Ipaf (International Powered Access Federation), di cui fa parte da anni.
Obiettivo dell’IPAF è la promozione dell’uso sicuro ed efficace dei mezzi mobili di accesso aereo nel senso più ampio del termine, mettendo a disposizione consigli e informazioni di natura tecnica, influenzando e interpretando la legislazione e gli standard, organizzando iniziative sulla sicurezza e offrendo programmi di formazione.
Tra i vantaggi che Ipaf dà ai suoi soci, c’è infatti la possibilità usufruire del programma di formazione per operatori di piattaforme di lavoro mobili, conforme alla ISO 18878 come certificato dal TÜV. Ogni anno, più di 150.000 operatori vengono formati attraverso una rete mondiale di erogatori di formazione autorizzati Ipaf. I partecipanti che superano il corso vengono abilitati con la PAL Card (Powered Access Licence), la certificazione più diffusa e riconosciuta di formazione qualificata per operatori di piattaforme.
Gli eventi oggetto della sponsorizzazione CMC sono rivolti proprio ai formatori Ipaf. Si tratta di tredici incontri, che si terranno prevalentemente on line, finalizzati all’aggiornamento degli istruttori e valutatori Ipaf nei principali mercati mondiali di riferimento. Scopo dei corsi: formare istruttori sul funzionamento del Programma di Formazione Ipaf e verificare la loro conoscenza sia delle macchine, sia della loro abilità nel trasmettere informazioni agli allievi.
I primi due webinar, si sono tenuti nelle date dell’11 e del 25 novembre 2020, e hanno riguardato il mercato UK e irlandese.

Nel 2021 il calendario è molto fitto, e ha compreso i webinar per l’Italia e il Nord Europa (1° gennaio), il Nord America (14 gennaio) e la Germania (28 gennaio).
Poi è stata la volta di Spagna e Benelux (1° febbraio) cui ha fatto seguito un secondo appuntamento per il Nord America (14 febbraio).
A marzo ne sono previsti due: uno per il Be.Ne.Lux il prossimo 10 marzo e uno per il mercato spagnolo il 25 marzo. La programmazione prosegue a maggio, dove il primo giorno del mese si terrà un PDS per la Cina, proseguendo a giugno con la Svizzera. con altre date per l’ultimo semestre dell’anno ancora da confermare. L’e-Learning di IPAF è un’esperienza di apprendimento online flessibile che fornisce la stessa formazione teorica di alta qualità della classe e può essere completata su una vasta gamma di dispositivi.
“Da sempre CMC si è distinta per l’assoluto rispetto dei parametri e delle regole costruttive, oltre al perfezionamento dei sistemi elettronici di controllo della manovra, per garantire l’assoluta sicurezza e affidabilità delle sue piattaforme – dichiara Alessandro Mastrogiacomo, Export Sales Director di CMC e membro del direttivo Ipaf – Sostenere la formazione di Ipaf è per noi la naturale prosecuzione di un percorso intrapreso parecchi anni or sono nei confronti dei nostri clienti, sia noleggiatori che utilizzatori finali, cui abbiamo sempre dedicato una specifica attività formativa. Attività che oggi gode dell’ulteriore certificazione da parte di una tra le più autorevoli associazioni internazionali in questo settore. Un motivo in più per scegliere un marchio come CMC che fa della credibilità il suo punto di forza”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag