domenica, 19 Ottobre 2025

Cometto a cavallo della gru Liebherr

Must read


Quando si tratta di caricare parti pesanti di gru, lo specialista tedesco Krebs Korrosionsschutz GmbH è pronto ad ogni sfida. La cospicua flotta di semoventi modulari Cometto della flotta aziendale gioca un ruolo centrale, in questa versatilità di alto profilo. Il fulcro dell’intervento esemplare nella sede operativa Liebherr di Rostock riguardava il trasporto della parte inferiore di una piattaforma girevole da 1.200 tonnellate di una gru per navi offshore, all’interno dello stesso stabilimento del costruttore tedesco. L’imponente carico è stato movimentato da 36 linee di assi di Cometto MSPE e da una coppia di powerpack dalla potenza di 202 kW ciascuno. I veicoli modulari semoventi sono stati disposti in due convogli da 18 assi collegati a distanza.

Il gruppo Krebs possiede 36 linee d’assi di semoventi modulari Cometto MSPE. La flotta è composta da sei moduli a sei assi, ciascuno con un carico per linea d’asse di 48 ton e due powerpack con una potenza di 202 kW ciascuno. Inoltre, la flotta societaria dispone ancora di 12 linee di assi per semoventi ModulMAX SP-E con larghezza di 3 m e powerpack da 372 kW. Entrambi i sistemi possono essere accoppiati meccanicamente o elettronicamente.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag