sabato, 12 Aprile 2025

Manitowoc consegna la terza Grove all’impresa Moretti

Must read

La società italiana di costruzioni Moretti ha aggiunto una terza autogrù multistrada alla propria flotta, la GMK4100L-1. Durante la consegna Roberto Zucchi, Sales Area Manager and Export Sales Manager Mobile Cranes per Manitowoc Crane Group Italy ha consegnato la chiave-simbolo della consegna ad Evangelista Zampatti, amministratore delegato della Moretti.

La gru a 4 assi da 100 ton presenta un braccio di 60 m a sette sezioni realizzato con tecnologia Megaform, che ne potenzia forza e stabilità, ottimizzandone il peso e offrendo le migliori tabelle di carico della categoria pur avendo un formato estremamente compatto. Con una larghezza del veicolo di soli 2.55 m, la GMK4100L-1 può facilmente attraversare le strade più strette dei centri di città, e lavorare anche in spazi particolarmente ristretti e limitati. Nella configurazione taxi, può facilmente trasportare un contrappeso massimo di 6.7 t entro 12 t per asse, mentre le sospensioni idropneumatiche indipendenti delle ruote – sistema Megatrak – assicurano una facile manovrabilità con sterzatura integrale a quattro ruote motrici che offre la migliore sterzata in strada o fuori strada, quando il terreno diventa più difficile, eliminando lo sfregamento dei pneumatici e lo stress sugli assi non sterzanti.

L’impresa Moretti, fondata nel 1967 da Vittorio Moretti, nacque come piccola azienda di costruzioni, crescendo rapidamente negli anni fino a diventare uno dei principali attori nel mercato della produzione e assemblaggio di prefabbricati in calcestruzzo e legno lamellare, in Italia e all’estero. Nelle sue sedi di Erbusco, in Lombardia, e Balocco, in Piemonte, con un organico di 230 dipendenti, si producono giornalmente più di 300 metri cubi di strutture in calcestruzzo e oltre 50 di manufatti in legno.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag