martedì, 18 Novembre 2025

Manitowoc consegna la terza Grove all’impresa Moretti

Must read

La società italiana di costruzioni Moretti ha aggiunto una terza autogrù multistrada alla propria flotta, la GMK4100L-1. Durante la consegna Roberto Zucchi, Sales Area Manager and Export Sales Manager Mobile Cranes per Manitowoc Crane Group Italy ha consegnato la chiave-simbolo della consegna ad Evangelista Zampatti, amministratore delegato della Moretti.

La gru a 4 assi da 100 ton presenta un braccio di 60 m a sette sezioni realizzato con tecnologia Megaform, che ne potenzia forza e stabilità, ottimizzandone il peso e offrendo le migliori tabelle di carico della categoria pur avendo un formato estremamente compatto. Con una larghezza del veicolo di soli 2.55 m, la GMK4100L-1 può facilmente attraversare le strade più strette dei centri di città, e lavorare anche in spazi particolarmente ristretti e limitati. Nella configurazione taxi, può facilmente trasportare un contrappeso massimo di 6.7 t entro 12 t per asse, mentre le sospensioni idropneumatiche indipendenti delle ruote – sistema Megatrak – assicurano una facile manovrabilità con sterzatura integrale a quattro ruote motrici che offre la migliore sterzata in strada o fuori strada, quando il terreno diventa più difficile, eliminando lo sfregamento dei pneumatici e lo stress sugli assi non sterzanti.

L’impresa Moretti, fondata nel 1967 da Vittorio Moretti, nacque come piccola azienda di costruzioni, crescendo rapidamente negli anni fino a diventare uno dei principali attori nel mercato della produzione e assemblaggio di prefabbricati in calcestruzzo e legno lamellare, in Italia e all’estero. Nelle sue sedi di Erbusco, in Lombardia, e Balocco, in Piemonte, con un organico di 230 dipendenti, si producono giornalmente più di 300 metri cubi di strutture in calcestruzzo e oltre 50 di manufatti in legno.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag