venerdì, 18 Aprile 2025

Sigma 16 Haulotte, l’articolata elettrica universale

Must read

Arrivano le articolate Haulotte ad alimentazione elettrica. Si chiamano Sigma 16 e Sigma 16 PRO – a indicare i 16 metri di altezza operativa – e rappresentano la nuova generazione sostenibile di modelli semoventi dedicati a un vasto spettro di applicazioni negli ambienti interni e naturalmente anche all’aperto, nelle manutenzioni industriali, nelle operazioni di finitura, ristrutturazione e nella cantieristica in genere, oltre che nel supporto di servizio a manifestazioni pubbliche ed eventi.

Parliamo subito della convenienza di una propulsione a batterie che può contare, per i modelli Sigma 16, su una soluzione vantaggiosa come l’Haulotte Activ’Energy Management, sistema all’avanguardia che ottimizza le prestazioni e la durata delle batterie. Questa tecnologia esclusiva combina un caricabatterie intelligente con soluzioni di riempimento centralizzato per ridurre significativamente i costi di manutenzione e sostituzione delle batterie. Per semplificare la manutenzione e garantire una salute ottimale della batteria, i clienti possono optare per un sistema di riempimento dell’acqua automatizzato. Per ottimizzare il consumo di energia e garantire che la macchina possa gestire il carico di lavoro quotidiano, i modelli Sigma 16 sono dotati di un sistema di abbassamento della piattaforma a gravità, e di un indicatore di carica preciso posizionato sul pannello di controllo superiore.

Le piattaforme a braccio articolato elettriche Sigma 16 offrono la maggior area di lavoro della categoria disponibile sul mercato. Grazie all’altezza del punto di articolazione e all’eccellente sbraccio, possono facilmente superare tutti gli ostacoli per raggiungere le aree di lavoro più distanti. Il braccio jib con rotazione orizzontale garantisce un avvicinamento preciso e sicuro senza dover riposizionare la macchina. Questa flessibilità di movimento consente agli operatori di risparmiare tempo prezioso con manovre e di raggiungere aree di lavoro non accessibili con un normale braccio articolato. Le piattaforme Sigma 16 rispondono alle aspettative degli operatori del settore in termini di efficienza grazie alla capacità di eseguire movimenti simultanei e alla velocità di elevazione ultraveloce (90 secondi a tutta altezza). Le nuove PLE contemplano una capacità fino a 230 kg (due operatori in cesta) senza limitazioni di ingombro. I nuovi modelli sono progettati per lavorare in spazi ristretti, grazie all’ingombro e al raggio di sterzata ridotto. Operano senza alcun rischio di interferenze incidentali poiché la torretta rimane perfettamente in sagoma durante la rotazione. Motori asincroni e controlli proporzionali assicurano movimenti fluidi e il quadro comandi ergonomico è lo stesso implementato sulla gamma di piattaforme Haulotte RTJ. Infine, il design della macchina permette anche un’elevazione perfettamente verticale della cesta.
Pneumatici larghi, solidi e dentellati e un’elevata luce da terra (17 cm). L’inclinazione omogenea a 4°, indipendentemente dalla direzione, facilita il trasferimento in cantiere senza riposizionamenti della macchina e perdite di tempo. La sicurezza di guida è migliorata con il braccio in posizione centrale e la velocità si regola automaticamente in curva e in pendenza.

Anche i modelli Sigma 16 sono dotati dell’esclusivo sistema anti-incastramento Haulotte Activ’Shield Bar e del sistema integrato di illuminazione ad alte prestazioni Haulotte Activ’Lighting System. Sul fronte dell’accessibilità ai componenti, Haulotte ha scelto di separare gli elementi elettrici e idraulici per eseguire facilmente la manutenzione. Il percorso delle tubazioni idrauliche è stato progettato con cura per evitare rischi di attrito e perdite.

L’interfaccia Haulotte Activ’Screen aiuta gli utenti nelle operazioni di manutenzione quotidiana. Questo strumento diagnostico integrato consente di accedere alle impostazioni della macchina e di visualizzare dettagliate procedure di risoluzione dei problemi su un ampio schermo. I tecnici possono accedere alle stesse funzionalità sui loro dispositivi mobili utilizzando l’app Haulotte Diag.
Connesso all’architettura CAN bus della macchina, il modulo telematico Sherpal interpreta i dati trasmessi dai diversi componenti. Questa soluzione esclusiva di Haulotte fornisce dati accurati per eseguire la diagnostica da remoto, ottimizzare gli interventi di assistenza dei tecnici, adottare le migliori pratiche “energetiche” e al management di prendere le decisioni giuste al momento giusto.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag