mercoledì, 20 Agosto 2025

Da JLT, la guida per ambienti IT efficienti nei porti e nei terminal

Must read

Incentrata sui problemi informatici dei gestori di porti e terminal container, la terza guida pubblicata da JLT Mobile Computers individua cinque fattori chiave che determinano l’efficienza di un porto e fornisce ai responsabili IT e al personale operativo consigli pratici per trasformare queste problematiche in nuove opportunità e risorse per la loro infrastruttura.

A disposizione dei clienti (scaricabile gratuitamente dal proprio sito web) JLT offre una guida per creare ambienti IT “rugged” in porti e terminal container, allo scopo di garantire la massima efficienza ed economicità possibile dei flussi di merci. Le pressioni produttive attuali sono ulteriormente acuite dalle sfide logistiche generate dalla pandemia di COVID-19. La produttività, o capacità, misurata in volume di container e numero di navi caricate e scaricate nel minor tempo possibile, è la priorità numero uno per i terminal portuali di tutto il mondo; per questo motivo i responsabili operativi hanno bisogno di device e soluzioni IT più che affidabili.

“Porti e terminal container svolgono un ruolo chiave nella Supply Chain globale, dove il successo dipende dalla velocità e dall’efficienza dei trasporti o, nel caso dei porti, dalla capacità di movimentazione. Questo concetto è diventato ancora più chiaro con il verificarsi della pandemia COVID-19 – afferma Per Holmberg, CEO, JLT Mobile Computers Group – Le tecnologie informatiche devono aiutare i terminal a raggiungere i loro obiettivi di produttività; purtroppo non è sempre così, e in molti porti i device finiscono per causare più problemi che altro. Sfruttando la nostra esperienza ventennale nella realizzazione di soluzioni IT per terminal portuali, con numerosi clienti soddisfatti fra i quali Exolgan in Argentina, Basra Gateway Terminal in Iraq, DCT Gdansk in Polonia e OPCSA a Las Palmas, è per noi un piacere e motivo di orgoglio presentare questa nuova guida gratuita nella quale condividiamo le conoscenze acquisite nel corso degli anni, relativamente alle esigenze specifiche di questo settore, per aiutare gli operatori a risolvere le loro problematiche IT”.

“Five ways to make IT your port’s hero not its headache” è la terza delle guide gratuite pubblicate da JLT, che riassumono l’esperienza sviluppata dall’azienda in oltre 25 anni di collaborazione con porti e terminal container. Nella nuova guida, JLT individua cinque sfide ricorrenti che i responsabili IT e operativi devono superare per aumentare le prestazioni e la produttività dei porti: come mantenere costantemente aggiornati i sistemi IT e predisporli per gli sviluppi futuri; come ottimizzare la connettività di rete su ampie aree esterne; come approvvigionarsi di hardware idoneo ad applicazioni portuali; come scegliere un fornitore affidabile e, infine, come coinvolgere la forza lavoro.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag