mercoledì, 19 Novembre 2025

Da JLT, la guida per ambienti IT efficienti nei porti e nei terminal

Must read

Incentrata sui problemi informatici dei gestori di porti e terminal container, la terza guida pubblicata da JLT Mobile Computers individua cinque fattori chiave che determinano l’efficienza di un porto e fornisce ai responsabili IT e al personale operativo consigli pratici per trasformare queste problematiche in nuove opportunità e risorse per la loro infrastruttura.

A disposizione dei clienti (scaricabile gratuitamente dal proprio sito web) JLT offre una guida per creare ambienti IT “rugged” in porti e terminal container, allo scopo di garantire la massima efficienza ed economicità possibile dei flussi di merci. Le pressioni produttive attuali sono ulteriormente acuite dalle sfide logistiche generate dalla pandemia di COVID-19. La produttività, o capacità, misurata in volume di container e numero di navi caricate e scaricate nel minor tempo possibile, è la priorità numero uno per i terminal portuali di tutto il mondo; per questo motivo i responsabili operativi hanno bisogno di device e soluzioni IT più che affidabili.

“Porti e terminal container svolgono un ruolo chiave nella Supply Chain globale, dove il successo dipende dalla velocità e dall’efficienza dei trasporti o, nel caso dei porti, dalla capacità di movimentazione. Questo concetto è diventato ancora più chiaro con il verificarsi della pandemia COVID-19 – afferma Per Holmberg, CEO, JLT Mobile Computers Group – Le tecnologie informatiche devono aiutare i terminal a raggiungere i loro obiettivi di produttività; purtroppo non è sempre così, e in molti porti i device finiscono per causare più problemi che altro. Sfruttando la nostra esperienza ventennale nella realizzazione di soluzioni IT per terminal portuali, con numerosi clienti soddisfatti fra i quali Exolgan in Argentina, Basra Gateway Terminal in Iraq, DCT Gdansk in Polonia e OPCSA a Las Palmas, è per noi un piacere e motivo di orgoglio presentare questa nuova guida gratuita nella quale condividiamo le conoscenze acquisite nel corso degli anni, relativamente alle esigenze specifiche di questo settore, per aiutare gli operatori a risolvere le loro problematiche IT”.

“Five ways to make IT your port’s hero not its headache” è la terza delle guide gratuite pubblicate da JLT, che riassumono l’esperienza sviluppata dall’azienda in oltre 25 anni di collaborazione con porti e terminal container. Nella nuova guida, JLT individua cinque sfide ricorrenti che i responsabili IT e operativi devono superare per aumentare le prestazioni e la produttività dei porti: come mantenere costantemente aggiornati i sistemi IT e predisporli per gli sviluppi futuri; come ottimizzare la connettività di rete su ampie aree esterne; come approvvigionarsi di hardware idoneo ad applicazioni portuali; come scegliere un fornitore affidabile e, infine, come coinvolgere la forza lavoro.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag