martedì, 19 Agosto 2025

Enrico Prandini lascia Unacea

Must read

Enrico Prandini ha dato le dimissioni da vicepresidente e da consigliere di Unacea in vista della conclusione della sua attività professionale presso Komatsu Italia Manufactoring. Il nuovo consigliere designato dall’azienda di Este (PD) è David Bazzi, attuale amministratore delegato. Il consiglio direttivo dell’Unione italiana macchine per costruzioni ha inoltre chiamato Ruggero Riva (Cgt) a ricoprire una delle due vicepresidenze dell’associazione, mentre la delega a rappresentare l’associazione nello Steering Group della federazione europea di settore Cece passa all’altro vicepresidente: Nicola D’Arpino (Case Construction Equipment).

Mirco Risi, presidente di Unacea, ha dichiarato: “A conclusione di una attività di successo, Enrico Prandini può esser fiero dei traguardi raggiunti dando un contributo imprescindibile alla fondazione e allo sviluppo della nostra associazione, fino a ricoprire per il biennio 2018-2020 la presidenza della federazione europea Cece. Noi lo ringraziamo per la passione, l’impegno e il buon umore che lo hanno sempre caratterizzato e ci impegnano a proseguire il suo cammino al servizio del settore delle macchine per costruzioni.”

“In un passato non troppo remoto – commenta Prandini – molte aziende del nostro settore erano scettiche nei confronti dell’associazionismo e della condivisione di intenti con i ‘concorrenti’. Ecco perché, quando con uno sparuto numero di intrepidi decidemmo di fondare Unacea molti ci giudicarono dei sognatori. Non avevano però considerato che spesso, lavoro, impegno e onestà intellettuale possono permettere ai sogni di divenire realtà. Un grazie alla struttura e a tutti i soci per la fiducia accordata a questa grande realtà associativa, cui auguro tutto il bene per il futuro”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag