Uno dei marchi più apprezzati al mondo nel settore degli scarrabili come Multilift (parte strategica della galassia Hiab) oggi è in grado di offrire agli operatori una serie di modelli che soddisfano i requisiti della certificazione ADR per il trasporto dei materiali classificati come pericolosi secondo l’ultima normativa vigente.
Nello sviluppo dei prodotti scarrabili Multilift si mette in primo piano la sicurezza, che concorre direttamente alla crescita ed espansione dei servizi che le imprese specializzate possano offrire al proprio portafoglio clienti, anche nel far fronte alle necessità di movimentare materiali di più ampia tipologia per la loro stessa attività.
Le varianti ADR della gamma sono opportunamente modificate tecnicamente per rispondere appieno ai criteri delle classificazioni seguenti: Classi FL-AT = per trasporto di sostanze pericolose in cisterna; Classi EX/II – EX/III = per trasporto di esplosivi.
Le modifiche principali al prodotto coinvolgono i cablaggi, che sono protetti mediante tubi corrugati in poliammide con una scatola separata oppure mediante un altro sistema equivalente (esistono varie alternative). I cavi di collegamento hanno i connettori jumper M12-M12 e cavi CAN che sono dotati di doppio rivestimento a treccia metallica tra i due rivestimenti.
Gli scarrabili sono inoltre dotati del bloccaggio idraulico anteriore per la cassa.
Un ulteriore supporto al cliente è la possibilità di ottenere direttamente dalla casa madre Multilift il certificato, eliminando ulteriori passaggi amministrativi.
I modelli scarrabili Multilift che possono essere ordinati nelle varianti ADR sono quelli della gamma più grande, con le prestazioni dalle 14 alle 30 t di portata.
La rete di concessionari Multilift sul territorio italiano è già opportunamente formata e a disposizione dei clienti per effettuare il processo di ordinazione e certificazione.
Multilift ADR, gli scarrabili certificati per merci pericolose

In Primo Piano
Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais
L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...
Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK
Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...
Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...
È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...
Latest article
Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais
L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...
Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK
Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...
Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...
È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...
More articles
Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania
Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...
Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT
Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...
Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl
Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...