martedì, 18 Novembre 2025

V36R, l’ultracompatta d’avanguardia di Manitex Valla

Must read

Manitex Valla ha lanciato la nuova gru mobile elettrica ultracompatta radiocomandata V36R.
Questa nuova gru “Pick & Carry” grazie a soli 900 mm di larghezza ed un ingombro massimo in altezza di 1.650 mm è in grado di attraversare porte industriali anche di piccole dimensioni , aggirare agilmente gli ostacoli e consentire il lavoro in corridoi/corsie ed aree con limitazioni di spazio; il suo raggio di sterzata è di soli 2155 mm. Versatile e semplice da utilizzare, la Valla V36R è la soluzione ideale per lavori al chiuso e su superfici sensibili che richiedono una significativa quantità di spostamenti in spazi angusti quali quelle di aeroporti, centri commerciali superfici industriali e altro ancora grazie al proprio peso contenuto e quindi una minore pressione al suolo.
Offre agli operatori un’eccellente combinazione di altezza di sollevamento/sbraccio e capacità di sollevamento: una portata massima di 3.600 kg e un’altezza di sollevamento di 7,5 metri, uno sbraccio massimo orizzontale di 4,75 metri con ben 500 kg di portata; tali prestazioni le consentono di sollevare, movimentare e posizionare carichi senza scendere a compromessi in fatto di potenza e precisione.
La nuova V36R riprende lo stesso family feeling della “Serie R” lanciata da Valla nel 2020 a trazione anteriore con potenti motori elettrici di trazione AC sull’anteriore per massimizzare l’efficienza in cantiere e contrappesi rimovibili per una migliore flessibilità di trasporto.

La nuova Valla ultracompatta è caratterizzata da un uso semplice ed intuitivo ed è l’ideale per tutte le applicazioni che necessitano di una macchina facile da manovrare con ottime prestazioni ed un altissimo livello di sicurezza. Tra le caratteristiche tecniche che fanno della nuova V36R una macchina dalle grandi potenzialità nella taglia “micro”, ci sono : l’impianto idraulico da 220 bar, sterzo posteriore a 180 gradi, freni elettroidraulici ed il caricatore a bordo; inoltre sono disponibili diversi optionals che completano la gru rendendola versatile e adatta alle esigenze più specifiche: quali argano idraulico e jib ripiegabile.
“L’obiettivo primario che ci siamo posti nella realizzazione della nuova V36R era di coniugare il massimo delle prestazioni e della versatilità di utilizzo pur rimanendo in ingombri minimi – spiega Carlo Forini, General Manager di Manitex Valla – In sintesi questo nuovo modello è la soluzione alle crescenti esigenze di movimentazione sicura dei carichi in spazi ristetti ; un mezzo che può pienamente soddisfare le aspettative del mercato in termini di sicurezza , prestazioni, dimensioni ed, ovviamente, rispetto per l’ambiente”.

“Tutti sappiamo come sicurezza ed ecosistema siano sempre più al centro del dibattito, non a caso vediamo che le normative stanno diventando sempre più rigide a livello globale – afferma Steve Filipov, CEO di Manitex International – Valla, sin dal 1945 ed ancora di più oggi si propone come un azienda proattiva in queste tematiche. La nostra Mission è di offrire soluzioni per aiutare aziende e società di noleggio a superare le sfide del presente e del futuro. Al contempo offriamo la nostra esperienza e tecnologia per aumentare la loro produttività offrendo il miglior ritorno sia da un punto di vista economico che ambientale”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag