domenica, 6 Luglio 2025

Palazzani, i ragni conquistano la Thailandia

Must read

Vasto e diversificato in mille sfumature sociali e urbane, il continente asiatico si dimostra sempre di più un ambiente antropizzato ideale per i ragni cingolati Palazzani. La Thailandia ne è un esempio, soprattutto per la diffusione delle PLE di Paderno Franciacorta (Bs) nelle operazioni di manutenzione di centri commerciali e aeroporti. L’Aeroporto Internazionale di Phuket è il secondo scalo più trafficato della Thailandia, dopo l’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi. Si tratta di un autentico hub per il turismo internazionale diretto nel Paese. Per non parlare, sempre a esemplificazione di intervento, degli enormi shopping center dove si radunano centinaia di migliaia di cittadini e gli stessi turisti desiderosi di scoprire il volto più consumistico della Thailandia – altrettanto curioso nel confronto con il folklore locale.

Ed è proprio in questo contesto che i Ragni Palazzani mostrano il proprio valore sul mercato industriale, al servizio di numerose aziende di manutenzione in virtù della propria agilità e sostenibilità (grazie alla modalità propulsiva elettrica). Il rapporto proficuo tra Palazzani e la Thailandia è iniziato nel 2014 e continua a crescere sotto il profilo commerciale e di consuetudine d’uso. L’azienda che prima di tutte ha creduto in Palazzani è la Faster Enterprise Co. Ltd., con sede a Bangkok, dove Worapat Bunluepunyadee, General Manager della società si è affidato fin da subito all’alta qualità e alle peculiarità di compattezza, leggerezza e versatilità che i ragni Palazzani possono offrire a una realtà storica autorevole nella distribuzione e nel noleggio di macchine per il lavoro in quota.

Una delle esigenze più comuni a cui risponde Faster Enterprise riguarda, senza dubbio, la manutenzione negli spazi chiusi dei centri commerciali e degli aeroporti. Proprio per questa esigenza, l’aeroporto di Phuket ha deciso di acquistare due ragni Palazzani per accedere ovunque e portare a termine in modo rapido ed efficiente gli interventi necessari. Il primo è un modello TZX 225, dell’altezza operativa di 22,5 metri – per uno sbraccio di 10,25 metri e una portata di 200 kg – in versione su ruote e con motorizzazione ECO (motore elettrico + batterie al piombo acido), allestita appositamente per lavori indoor e per muoversi agilmente con pneumatici antitraccia sui delicati pavimenti dell’aeroporto. Il secondo è un esemplare TSJ 25 da 25 metri, per una capacità di sbraccio a 13,2 metri e una portata di 250 kg, sempre in versione su ruote ma con motorizzazione Bi-energy (motore diesel + motore elettrico), per svolgere al meglio lavori outdoor e indoor.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag