domenica, 6 Luglio 2025

Trasporto da primato in Estonia per Faymonville CombiMAX

Must read

60 chilometri sembrano una distanza minima. Ma un progetto degli specialisti finlandesi dell’azienda estone AT Special Transport mette in evidenza le numerose sfide che possono presentarsi lungo un percorso così modesto solo in apparenza. Occorrono tre giorni per spostare un serbatoio di acqua da 195 tonnellate su 26 linee di assi CombiMAX di Faymoinville.

La vista dell’imponente convoglio è una vera e propria calamita per gli spettatori. I residenti e le persone curiose sono attratti dal veicolo e scattano numerose fotografie. In questo momento, le 30 persone che lavorano al trasporto sono ancora più sotto pressione. Jonas Ahola e il suo equipaggio di AT Special Transport hanno molta esperienza con progetti di questo tipo. Ma sottolinea comunque l’importanza di questo lavoro. “È il più grande trasporto di un pezzo singolo da noi eseguito fino a oggi e la
destinazione finale del serbatoio è l’Uruguay”.
L’equipaggio ha alle sue spalle settimane di preparativi minuziosi. “È stato necessario rimuovere molti cavi telefonici ed elettrici ed è stato un lavoro immane organizzare l’interruzione della linea ferroviaria per tre giorni e allentare le linee aeree per riuscire a sollevarle a sufficienza”. La chiave del successo per questi progetti è un buon lavoro di squadra tra i diversi partner.

Il viaggio del serbatoio comincia a Jüri, sede del produttore Estanc. È il contenitore più grande prodotto nella storia dell’azienda. Il serbatoio di acqua, dal peso di circa 200 tonnellate, sarà spedito in Uruguay dove è in costruzione uno degli impianti di pastalegno più grandi del mondo. Lo scopo del serbatoio di acqua di alimentazione è rimuovere anidride carbonica e ossigeno corrosivo dall’acqua. In questo modo i sistemi alimentati a vapore dell’impianto hanno una durata maggiore.
Simulazioni e limitazioni stradali
La prima tappa attraverso l’Estonia è complicata e Jonas Ahola conferma di aver simulato in anticipo le diverse fasi di trasporto. “La lunghezza del convoglio con un trattore che tira e un altro che spinge rende molto difficili le curve strette nelle rotatorie e in altri difficili attraversamenti. Le simulazioni ci consentono di gestire questi passaggi critici”. Oltre all’altezza e alla lunghezza, anche il peso costituisce un problema. Grazie al veicolo modulare a 26 assi Faymonville CombiMAX, Jonas Ahola e il suo team AT possono fare affidamento su materiale altamente tecnologico e collaudato. “Il percorso si è snodato lungo strade secondarie, perché molti dei ponti non sopportano questo peso. Ciò significa che è stato necessario controllare anche le piccole strade per verificarne la capacità portante. Con CombiMAX e i suoi assali oscillanti, offriamo 12 tonnellate di carico utile per linea di assi per proteggere correttamente il suolo”. Uno strumento vincente, il pezzo mancante per completare il puzzle. “La combinazione si è dimostrata ideale per questo progetto grazie alla facile configurazione e alla tara ridotta. CombiMAX ci aiuta a mantenere la compattezza e a portare a termine il trasporto con meno linee di assi”.

L’arrivo in sicurezza a Paldiski è una conferma per Ahola: sarà uno degli attori principali per questo tipo di progetti in tutta Europa, che includono operazioni di spedizione, movimentazione, trasporto e installazione. Faymonville è il partner fidato in questa fase di ampliamento. “I nostri progetti sembrano diventare più grandi man mano che otteniamo attrezzature più specifiche”, conferma infine Ahola che può contare su una potente flotta di semirimorchi ribassati, semirimorchi con pianale a vasca, semirimorchi a pianale alto e soluzioni modulari Faymonville.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag