Gru a torre, autogrù all terrain (a tre e quattro assi) e fuoristrada, piattaforme aeree semoventi e carrelli elevatori. Sarà questa la schiera che occuperà le attività del nuovo stabilimento Zoomlion Europe di Solferino, ora terminato e presentato ufficialmente alla stampa ieri mattina dal CEO della società, Davide Cipolla (amministratore delegato anche di Cifa Spa, la storica aziende di macchine per il calcestruzzo, da 12 anni parte di Zoomlion). Partito da un finanziamento di 5 milioni di euro – erogato da Cassa Depositi e Prestiti e garantito in tempi brevi da Sace tramite Garanzia Italia – il nuovo sito produttivo – che sorge a poco metri dalla fabbrica Cifa di Castiglione delle Stiviere – consiste in una poderosa struttura di 10mila metri quadrati con reparti destinati alla costruzione, all’assemblaggio e al testing sulle linee di prodotti Zoomlion.
I lavori di realizzazione erano partiti tra la fine del 2019 e l’inizio 2020 e attualmente possono dirsi conclusi praticamente in ogni dettaglio – con postazioni di lavoro a isola allestite, gru a ponte e a bandiera già installate, uffici pronti a ospitare gli impiegati amministrativi. La forza lavoro da reclutare sarà nell’ordine dei 90 addetti, la maggior parte destinata naturalmente ai reparti di produzione (con una ricaduta positiva sul territorio che ospita la fabbrica).

“La strategia sarà quella di dare impulso decisivo alla diffusione e alla commercializzazione dei prodotti Zoomlion in tutta Europa – ha confermato Davide Cipolla, nel corso della conferenza stampa, condotta insieme ai dirigenti di Zoomlion Europe – Le gru a torre sono già note e apprezzate, anche in Italia, e questa tipologia costituirà un po’ la testa d’ariete su un mercato che giudichiamo pronto a recepire la qualità di una gamma che può contare su un ‘cuore’ progettuale e realizzativo europeo per molti versi (dalla componentistica alla realizzazione finale). Le piattaforme aeree rappresentano un’altra linea di prodotto che giudichiamo molto promettente nel medio termine. Per le gru mobili a tre e quattro assi, ci poniamo obiettivi di penetrazione graduali ma contiamo comunque di conquistare una quota di mercato interessante nel confronto con i colossi attuali del settore. Le nostre armi? Reattività produttiva e di fornitura, dialogo con il cliente, qualità nella realizzazione e competitività”.

Lo stabilimento di Solferino, oltre alla produzione Zoomlion, servirà anche una parte dell’attuale produzione Cifa, in modo da garantire alla struttura un funzionamento a pieno regime in ogni reparto. Vi forniremo ulteriori dettagli sul nuovo stabilimento di Solferino e sulla produzione di Zoomlion Europe nelle prossime ore.