sabato, 5 Aprile 2025

Addio a Giancarlo Losma. Il ricordo e il cordoglio di Ucimu

Must read

Se ne è andato venerdì 30 aprile Giancarlo Losma, past president di Ucimu-Sistemi per Produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, che ha guidato dal 2008 al 2011.

Imprenditore visionario, fondatore dell’azienda che porta il suo nome, la Losma Spa di Curno (Bg), Giancarlo Losma aveva 74 anni e tante idee per il futuro della sua attività imprenditoriale a cui aveva dedicato l’intera vita, affiancato dalla moglie Letizia. Appassionato del suo lavoro, Losma aveva avviato la sua impresa negli anni Settanta, intuendo con grandissimo anticipo l’importanza del tema della sostenibilità ambientale e della salvaguardia dell’ambiente fuori e dentro la fabbrica, a beneficio del territorio e degli uomini. Inventò così i sistemi di depurazione per macchine utensili quando ancora in Italia non si parlava di ecologia. Un business che ha permesso alla Losma di crescere fino a diventare la realtà che è oggi: leader internazionale nel suo segmento di riferimento. Gli sviluppi dell’azienda erano continui e costanti, in fatto di offerta ma anche di organizzazione e soprattutto di strategia. Dopo l’apertura dello stabilimento in India, che si aggiunge alle filiali in USA, Germania e Gran Bretagna, Losma si stava dedicando all’ampliamento dell’headquarter di Curno.

All’impegno in azienda affiancò quello in ambito associativo ove ricoprì importanti incarichi. Entrò a far parte di Ucimu-Sistemi per Produrre nel 1989 e nel 1996 divenne membro del consiglio direttivo, carica che ricoprì fino al 2003. Seguirono diversi anni, dal 2003 al 2008, come vicepresidente dell’associazione, fino a quando ne prese il timone. Dal 2011 al 2015 fu presidente di Federmacchine, la federazione dei costruttori italiani di beni strumentali che aggrega 12 associazioni (tra cui la stessa Ucimu). Fu tra i promotori della nascita della rete ITC (Italian Technology Center) in India, fondata nel 2012, che conta oggi una decina di imprese del mondo del bene strumentale, tra cui Losma ne è azienda capofila fin dalla sua fondazione. La rete, che ha sede a Pune, perde così il suo storico presidente che si impegnò per il suo sviluppo e la sua crescita, lasciando un grande vuoto anche tra i collaboratori dello staff in loco.

Era membro della delegazione italiana di Cecimo, l’associazione europea dell’industria delle macchine utensili e ricoprì anche l’incarico di presidente della Piccola Industria di Confindustria Bergamo. “Siamo addolorati e attoniti per la perdita di Giancarlo, collega e caro amico, con cui abbiamo condiviso importanti battaglie e raggiunto grandi traguardi – ha dichiarato Barbara Colombo, presidente di Ucimu-Sistemi per Produrre – Il suo impegno e la sua dedizione verso Ucimu dimostrano quanto considerasse la nostra associazione parte integrante della sua attività professionale dedicandovi tempo ed energie. In particolare, l’entusiasmo trasmesso dal presidente Losma relativamente all’esperienza della Rete in India è stato fonte di ispirazione per nuove opportunità a partire dal progetto di rete in Vietnam su cui stiamo ora lavorando”. Alfredo Mariotti, direttore di Ucimu, ha aggiunto che “la scomparsa del presidente Losma è per me e per tutti i dipendenti di UCIMU una grande perdita. Ci lascia un uomo che ricorderemo per la sua franchezza di espressione e la sua grande gentilezza. Un uomo sempre disponibile con tutti e aperto al dialogo”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag