domenica, 5 Ottobre 2025

GSR, sei nuovi modelli su Iveco Daily con dedica speciale ai lattonieri

Must read

Il rinnovamento della gamma GSR porta con sé delle sorprese interessanti per il mercato. Sei diverse piattaforme autocarrate allestite sul più recente Iveco Daily sono in arrivo per tre modelli telescopici da 16, 18 e 20 metri di altezza operative (con le sigle rispettive E169TR, B180T, B200T4) e tre modelli articolati a doppio pantografo da 20, 22 e 24 metri (denominati nell’ordine B200PX, B220PXE, B240PX).


Innovazione, sicurezza ed economia di esercizio rimangono i valori fondamentali di GSR anche nella nuova installazione delle PLE su veicolo Iveco Daily, secondo il nuovo motto del marchio riminese: “Macchine di successo su veicoli di successo”.
Un impiego quotidiano facilitato per l’operatore, con il giusto equilibrio fra prestazioni in quota, comfort di trasferimento su strada ed ergonomia di utilizzo. Compatte e in sagoma, con modalità di stabilizzazione semplice, facile accessibilità in cesta, sbraccio notevole e rotazione illimitata.

“L’attenzione per l’utente finale ci ha portato a progettare una macchina appositamente studiata per il settore della lattoneria, ideale per le lavorazioni sui tetti – specificano dal quartiere generale GSR – Si tratta della B220PXE, una macchina unica al top della propria categoria perché integra la doppia articolazione up-and-over con un innovativo braccio telescopico e un cestello a fondo totalmente piatto, per uno sbraccio di 11,2 metri alla capacità di 120 kg”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag