domenica, 6 Luglio 2025

Konecranes incrementa l’efficienza dei terminal portuali in Camerun

Must read

Nel porto di Douala, in Camerun. L’operatore RTC ha deciso di aggiungere alla propria flotta di gru portuali mobili due unità Konecranes Gottwald modello 6 allo scopo di incrementare la capacità di movimentazione dei carichi sempre più assidui nello scalo africano, portando il terminal – che gestisce la maggior parte del traffico portuale del Paese – a un livello superiore di efficienza. Le gru arriveranno all’inizio di agosto e “avranno un ruolo davvero importante nell’economia locale, per mantenere servizi di alta qualità sia per i clienti camerunensi che per quelli internazionali – conferma Faustin Dingana, amministratore delegato di RTC Douala – Le nostre due nuove gru mobili portuali Konecranes Gottwald ci aiuteranno a soddisfare in modo completo la crescente domanda dei clienti anche in futuro”.

“RTC gestisce già una flotta di carrelli elevatori e gru portuali mobili Konecranes e il fatto che ci abbiano scelto di nuovo dimostra come le prestazioni delle nostre gru li aiutino a raggiungere i loro obiettivi di produttività e crescita”, dichiara Andreas Czwalinna, Regional Sales Manager di Konecranes Port Solutions.

Le due nuove gru sono gru portuali mobili Konecranes Gottwald modello 6 nella variante G HMK 6507, presentano un raggio massimo operativo di 51 m e possono servire navi portacontainer fino alla classe post-Panamax. Una gamma completa di funzionalità connettive combinate con una capacità di sollevamento massima di 125 t offrono un’elevata flessibilità nella movimentazione di qualsiasi tipo di carico, anche per i programmi più complessi.

Una forte attenzione ai clienti e l’impegno per la crescita del business e il miglioramento continuo fanno di Konecranes,oggi, un leader riconosciuto nel settore del sollevamento portuale, con investimenti cospicui nella digitalizzazione dei processi e nelle nuove tecnologie applicate alle gru, nel segno dell’efficienza di processo e di soluzioni a vantaggio della sostenibilità e della sicurezza dell’ambiente di lavoro.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag