martedì, 18 Novembre 2025

Gianluca Ferramola a capo della Ricerca & Sviluppo di Almacrawler

Must read

La notizia arriva l’indomani dell’addio ad Airo-Tigieffe, la società dove ha trascorso praticamente il periodo pregnante della propria carriera professionale (oltre 30 anni), come responsabile del dipartimento ricerca e sviluppo. Da oggi, lunedì 10 maggio, Gianluca Ferramola entra a far parte del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Almacrawler, con la qualifica di Deputy R&D Manager. Lavorerà con il team di sviluppo della società di Viadana (Mn) su tutti gli aspetti inerenti alle linee di prodotto Almacrawler attuali e future.

“Almacrawler cerca costantemente di far crescere il suo team con talenti leader del settore – ha dichiarato Andrea Artoni, General Manager di Almacrawler – Gianluca non è un estraneo in quanto abbiamo avuto l’opportunità di lavorare insieme in passato e sono particolarmente lieto di accoglierlo nel nostro team, in previsione di tutti i nostri progetti futuri”.

Le prime dichiarazioni di Gianluca Ferramola rivelano afferma “l’entusiasmo di entrare a far parte di Almacrawler, di cui condivido pienamente i valori fondamentali: creare e supportare la vera innovazione, un approccio appassionato alla relazione con il cliente e un forte spirito di squadra. È una grande avventura che sono felice di condividere con il mio nuovo team ed entusiasta delle possibilità che questa porterà a tutti noi”.

Gianluca porta in azienda, come ha dichiarato ufficialmente in una nota Almacrawler “un patrimonio di conoscenza ed esperienza nel settore dei macchinari a livello mondiale, sia nello sviluppo di nuovi prodotti che nella creazione di relazioni strategiche trasversali”.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag