sabato, 5 Aprile 2025

Per GSR, partnership esclusiva in Francia con CFM

Must read

L’annuncio è di quelli davvero rilevanti. GSR e CFM Ile de France hanno annunciato ufficialmente la loro nuova partnership commerciale. CFM Ile de France infatti è dal 1° marzo distributore esclusivo delle piattaforme aeree autocarrate del marchio riminese in tutta la Francia.
CFM Ile de France, che è insediato con due agenzie nella regione parigina, situate rispettivamente a Roissy-en-France e Jouy-le-Moutier, ha firmato il contratto con GSR a seguito dell’acquisizione della società Nacelles Services, rafforzando così la propria gamma di attrezzature per la movimentazione e il sollevamento e inserendo tra i propri prodotti le piattaforme aeree dello storico costruttore italiano, che ha già fornito oltre 2.000 macchine al mercato francese nel corso degli anni.


“Stiamo rinnovando la nostra lunga tradizione di forniture in Francia grazie all’accordo con CFM Ile de France e grazie alla recente presentazione della nostra gamma di piattaforme aeree per patente B nella versione su Iveco Daily – spiega Alessandro Palazzi, direttore commerciale di GSR – Siamo convinti che le nostre macchine, progettate per l’uso quotidiano, siano perfette per i professionisti che scelgono il dinamismo e la professionalità del team CFM Ile de France”.
“Questa acquisizione risponde a due obiettivi di CFM Ile de France con lo scopo di perseguire il suo sviluppo – aggiunge Julien Poupart, direttore operativo di CFM Ile de France – Vale a dire diversificare, introducendo nella propria gamma di prodotti le piattaforme aeree del marchio GSR, e integrare nel proprio gruppo dei tecnici specializzati nella riparazione di piattaforme”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag