sabato, 5 Aprile 2025

Duplomatic incorpora Tecnologie Industriali

Must read

Duplomatic MS Spa annuncia che, dal 1° giugno p.v., avrà attuazione la fusione per incorporazione della società controllata Tecnologie Industriali srl, con sede a Padova.

L’operazione di incorporazione si inquadra nel progetto di rafforzamento del marchio Duplomatic come riferimento globale per tutti i prodotti e le applicazioni del settore industriale e nel più ampio processo di ridefinizione societaria del gruppo che fa capo a Duplomatic MS Spa, per valorizzarne le sinergie operative, amministrative e societarie.
Tecnologie Industriali è una realtà storica del patrimonio industriale veneto nella realizzazione di impianti complessi nei settori deformazione e presse, recycling, off-shore e Oil & Gas. La sua integrazione consente alla Business Unit Hydraulic Systems di Duplomatic, da sempre presente nei settori macchine utensili, macchine per la plastica e gomma, siderurgia ed energia, di rafforzare la propria presenza geografica e le proprie competenze tecniche, per offrire un servizio sempre più completo e qualificato nello sviluppo di soluzioni personalizzate ad alto contenuto tecnologico.

Grazie a questa operazione, la BU Hydraulic Systems di Duplomatic diventa uno dei principali player italiani nella progettazione e costruzione di impianti su commessa, con due siti produttivi, uno a Lainate (Mi), di 3.200 metri quadrati e uno Padova, di 2.500, nei quali operano complessivamente 65 persone, tra operai, ingegneri e progettisti, tecnici applicativi e tecnici qualificati per assistenza post-vendita e commissioning. La sede di Padova è stata poi di recente rinnovata e modernizzata per rispondere ai più elevati standard di qualità, organizzazione ed efficienza e continuerà, dunque, ad essere operativa e a presidiare il territorio e il servizio ai clienti, lavorando in stretta sinergia con la sede di Lainate.

“La BU Hydraulic Systems di Duplomatic entra da oggi in una nuova dimensione più completa e strutturata ed è pronta a cogliere le nuove sfide del futuro. Sono convinto che ‘il mettersi insieme’ in un periodo complicato come quello che stiamo vivendo, sia già di per sé un segnale forte e sottolinei nei fatti la nostra precisa volontà di diventare una realtà di eccellenza nella progettazione e realizzazione di soluzioni complesse per il controllo di movimento e l’automazione industriale “, ha commentato Roberto Renzini, direttore della BU Hydraulic Systems di Duplomatic.

BU Hydraulic Systems in cifre:
· Due siti produttivi a Lainate (MI) e Padova per un totale di 5.700 metri quadrati coperti
. 65 dipendenti
. Oltre 25 tecnici dedicati alla definizione della soluzione applicativa, progettazione, test, avviamento e commissioning

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag