sabato, 6 Settembre 2025

Bobcat, arriva la new wave telescopica

Must read

Bobcat ha lanciato oggi, ufficialmente, nel corso di un webinar dedicato alla stampa internazionale, la nuova generazione di sollevatori telescopici serie R che include 12 modelli con motore Stage V. I modelli attuali hanno un’altezza di sollevamento da 6 a 18 m con una capacità di sollevamento massima compresa tra 2,6 e 4,1 tonnellate. Si tratta dell’ultima fase del rivoluzionario programma “Next is Now” di Bobcat, che combina sviluppo innovativo di prodotti e diversificazione con tecnologie e servizi di connettività all’avanguardia e intuitivi che ridefiniscono il modo di lavorare.

Sul lancio della serie R, Gustavo Otero, presidente di Doosan Bobcat EMEA, commenta: “I telescopici sono una risorsa fondamentale della nostra strategia commerciale e un pilastro della nostra iniziativa ‘Next is Now’. La nostra innovativa serie R offre macchine robuste e dalle prestazioni elevate per la massima operatività, e con comandi precisi e funzionamento intuitivo per affrontare qualsiasi lavoro in cantiere. Con questi nuovi modelli e una spinta agli investimenti nel nostro settore dei telescopici, miriamo a raddoppiare la produzione di telescopici Bobcat entro il 2025”.

La nuova gamma di telescopici serie R di Bobcat include i seguenti modelli:

Telescopici compatti – TL26.60, TL30.60 e TL30.70
Telescopici di medie dimensioni – TL35.70, T35.105, T35.105L e T36.120SL
Telescopici con capacità di sollevamento elevata – T35.130S, T35.130SLP, T35.140S, T41.140SLP e T40.180SLP

Gustavo Otero conferma che “i telescopici Bobcat sono molto richiesti in tutto il mondo. Con questa nuova generazione di macchine il nostro obiettivo è di espandere ulteriormente la nostra presenza ed essere ancora più forti nel mercato dell’edilizia. Grazie alla loro facilità d’uso, alla sicurezza e all’affidabilità, vogliamo essere presenti in qualsiasi cantiere che richiede questo tipo di macchina”.

Controllo e precisione in altezza I nuovi telescopici della serie R offrono agilità a richiesta, grazie al nuovo sistema di trasmissione che garantisce una maggiore fluidità dei movimenti per eseguire i lavori più complessi in altezza, con precisione chirurgica. Le operazioni sono anche facilitate dal sistema di posizionamento del braccio (BPS=Boom Positioning System), dal nuovo joystick di precisione, dalla funzione di inching e dalla migliore visibilità dalla cabina. Grazie al nuovo design, il pedale di inching è più facile e meno faticoso da usare. Il freno motore più potente garantisce uno spazio di frenata più breve e quindi una maggiore sicurezza in cantiere. Tutti i modelli ora hanno le modalità di velocità tartaruga/lepre di serie e azionabile dal joystick. Disponibile la nuova modalità Dynamic per le applicazioni che richiedono una risposta rapida della trasmissione, e il nuovo acceleratore manuale opzionale con funzione Flex Drive permette di controllare la velocità di marcia in modo indipendente dal regime motore.

Nuova cabina, una straordinaria esperienza per l’operatore I telescopici serie R Bobcat sono dotati di una nuova cabina facile da usare e costruita intorno all’operatore, con un unico pannello di controllo centrale per la massima ergonomia. I nuovi interni della cabina in stile contemporaneo e di alta qualità, sono caratterizzati dal branding della serie R, dai colori e dalle texture che riflettono in modo inconfondibile l’identità di Bobcat. Del design ergonomico, tutte le superfici sono state ottimizzate per offrire maggiore spazio e visibilità. Il nuovo display LCD da 5 pollici fornisce tutte le informazioni in modo chiaro e interattivo, incluso le immagini della telecamera posteriore per un funzionamento più facile e preciso.

Bobcat ha dotato i nuovi telescopici serie R di caratteristiche che facilitano il compito degli operatori:

Joystick “all-in-one” più ergonomico
Comandi intuitivi in stile automotive (tastierino retroilluminato, comando jog, leve sotto lo sterzo)
Display LCD interattivo da 5 pollici
Allineamento semi-automatico delle ruote
Freno di stazionamento e trasmissione automatici
Protezione totale per la massima operatività in cantiere

L’operatività è fondamentale nell’edilizia. I telescopici Bobcat hanno sempre avuto un design particolarmente robusto, e i nuovi modelli serie R continuano la tradizione con protezioni di tutti i componenti vitali nelle aree chiave e un telaio e un braccio robusti per lavorare in qualsiasi ambiente. La struttura garantisce la protezione dei componenti idraulici ed elettrici (inclusi tubazioni, cablaggio e trasmissione) e una piastra di acciaio protegge il fondo della macchina. Tutti i telescopici Bobcat hanno la struttura del braccio rigida e un telaio robusto a incasso.

Motore progettato per una facile manutenzione Tutti i telescopici serie R sono ora dotati di un nuovo cofano motore con un profilo maggiormente inclinato che migliora la visibilità e riduce i punti ciechi del 15% sul lato destro della macchina. Insieme al cruscotto dal design rinnovato, ciò garantisce un’eccellente visibilità dalla cabina, permettendo all’operatore di spostarsi facilmente e in sicurezza in cantiere e riducendo le possibilità di incidenti ed errori. La manutenzione è ancora più semplice grazie a un più facile accesso al vano motore. Sotto il cofano c’è una nuova versione del motore Bobcat D34 Stage V, con post-trattamento del DPF, che viene rigenerato automaticamente senza intaccare le prestazioni e senza disturbare l’operatore. L’assenza dell’AdBlue sulla versione da 75 HP e dell’EGR sulla versione da 100 HP offre ulteriori vantaggi. Nel complesso, il passaggio da cinque a tre intervalli per questi modelli Stage V permette una più facile manutenzione e garantisce un costo totale di possesso inferiore. Queste macchine sono anche connesse attraverso il nuovo sistema telematico Machine IQ di Bobcat che migliora ulteriormente l’efficienza della macchina. Per i mercati soggetti a regolamentazione meno stringente, il collaudato motore Perkins Stage IIIA garantisce potenza elevata e semplicità del suo sistema di iniezione meccanico.

Stabilità e affidabilità I modelli della serie R sono stati progettati in ogni loro parte per garantire ai clienti la massima affidabilità, a partire dal baricentro basso e dal design ben bilanciato delle macchine, che include anche un contrappeso pesante e un passo lungo. Che si usino o meno gli stabilizzatori compatti, la distribuzione ottimale del peso dei nuovi telescopici Bobcat permette all’operatore di arrivare in sicurezza il più in alto e distante possibile, anche con carichi pesanti. Quentin D’Hérouël, Product Manager Telehandlers di Doosan Bobcat, considera che “seguente le linee di prodotto dei nuovi telescopici Bobcat, anche i modelli della serie R offrono ai clienti la massima tranquillità grazie alla garanzia di tre anni (o 3.000 ore) di serie per l’intera macchina. Bobcat è l’unico produttore a offrire di serie una garanzia di tre anni, permettendo ai clienti di concentrarsi esclusivamente sulla loro attività senza preoccuparsi dei mezzi. Per quanto riguarda gli interni della cabina, ora siamo i leader. Avendo sempre coinvolto i nostri clienti nella progettazione, siamo certi che le macchine della nuova generazione saranno accolte molto bene sul mercato”.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag