venerdì, 18 Aprile 2025

Prima edizione per il Premio di Laurea dedicato ad Alessandro Fagioli

Must read


Per un valore di 6.000 euro, che verrà conferito all’autore della migliore tesi di laurea magistrale in Ingegneria dell’Università di Parma, si inaugura la prima edizione del Premio di Laurea dedicato ad Alessandro Fagioli, guida indimenticabile del gruppo internazionale dell’heavy lifting & transportation, scomparso di recente.
Per il vincitore del Premio, è previsto anche un tirocinio extracurricolare retribuito della durata di sei mesi nel dipartimento Engineering della stessa Fagioli. Mercoledì 8 settembre scatterà la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione
all’importante iniziativa – bandita dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, in collaborazione con la famiglia Fagioli e con il gruppo Fagioli Spa.

Il riconoscimento riguarda le tesi presnetate negli anni accademici 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 sulle seguenti tematiche:
• Ingegneria dei trasporti e della logistica;
• Ingegneria delle infrastrutture;
• Progettazione di strutture, macchinari, sistemi e metodologie innovative per il
sollevamento e la movimentazione di componenti pesanti;
• Ricerca su materiali innovativi per applicazioni nei sollevamenti e trasporti eccezionali;
• Sistemi di acquisizione e trattamento di dati per il rilievo di aree di cantiere o porzioni di territorio.

Il bando della prima edizione del Premio di Laurea Alessandro Fagioli e la domanda di ammissione sono disponibili online al seguente indirizzo: https://dia.unipr.it/it/node/5439

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag