venerdì, 4 Aprile 2025

Palfinger Platforms Italy, cambiano organizzazione e AD

Must read

L’integrazione di Palfinger Platforms Italy (PPI) nell’organizzazione globale Palfinger si sta realizzando, nell’intento di aumentare i livelli di servizio e la cooperazione all’interno del gruppo. Il nuovo amministratore delegato di Palfinger Platforms Italy è Marcello Fortunato, da oggi alla guida di una società fondamentale per successo di vendite nel settore delle piattaforme aeree leggere. Il mercato italiano è in assoluto il mercato più importante in questo segmento. Per rafforzare ulteriormente una posizione già eccellente, Palfinger ha avviato un riallineamento della propria linea di prodotti nell’ambito delle PLE e rivisto la nostra organizzazione nazionale.

Le competenze per l’Italia
Marcello Fortunato, oltre all’incarico di Vice President Global Sales & Operations Planning della divisione AWP (Aerial Work Platforms) di Palfinger, rivestirà ora anche il ruolo di Managing Director della struttura italiana di PPI, succedendo a Paolo Balugani. Fortunato vanta oltre 20 anni di esperienza dirigenziale nell’ambito di grandi multinazionali e aziende di Capital Goods; è entrato nel gruppo Palfinger nel 2018 e da allora, è stato coinvolto attivamente nello sviluppo della Global Palfinger Organization (GPO). Una delle priorità di Fortunato sarà integrare completamente la struttura di PPI nella GPO.
Lo sviluppo della linea di prodotti è affidata a Gerald Pschernig, forte dell’esperienza e delle competenze nel campo delle gru idrauliche Palfinger. Il suo compito sarà quello rafforzare la divisione AWP, incrementando la gamma di prodotti e svelando tutto il potenziale di una distribuzione globale incentrata sulle soluzioni a misura dei clienti internazionali.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag