venerdì, 5 Settembre 2025

ForSte 20D Speed, la migliore performance a 20 metri

Must read

Nella virtuosa schiera Speed di Socage, scende in campo – per una partita che potrà essere avvincente e decisiva sul fronte del noleggio – la nuova ForSte 20D, modello da 20 metri operativi che si distingue per la stabilizzazione automatica di serie, l’attacco frontale del cesto, l’ampia area di lavoro e la possibilità di lavorare su dislivelli. L’allestimento Speed H+H con stabilizzatori fissi verticali favorisce la massima riduzione dell’area di piazzamento in molteplici contesti operativi.

Anche per la ForSte 20D, quindi, la stabilizzazione automatica è un plus tecnico-ergonomico, dal momento che questa funzione fondamentale si può attivare solo con un pulsante, a cui è dedicato anche la gestione supplementare della chiusura automatica della piattaforma (finzione azionabile anche dalla cesta). L’attacco frontale della cesta, inoltre, è una caratteristica unica che consente un migliore approccio di manovra e una maggiore precisione, riducendo così il rischio eventuale di collisione. Vengono così garantite la sicurezza sia dell’operatore che dell’ambiente circostante coinvolto nell’intervento, soprattutto nelle possibili manovre in altezza dell’operatore per agganciarsi a una linea vita.

La ForSte 20D raggiunge un’altezza di lavoro di 19,6 m e uno sbraccio laterale di 9 m, con una capacità in cesta di 225 kg o 300 kg (optional). Per riassumerne il valore, la nuova piattaforma della linea Speed si presenta ai noleggiatori italiani ed europei come macchina ideale per manutenzioni, edilizia, installazione di insegne e potatura del verde, oltre a molte altre applicazioni indotte dal vantaggio di versatilità della serie leggera a stabilizzazione automatica.

In Primo Piano

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Latest article

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

More articles

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Tag