sabato, 12 Aprile 2025

ForSte 20D Speed, la migliore performance a 20 metri

Must read

Nella virtuosa schiera Speed di Socage, scende in campo – per una partita che potrà essere avvincente e decisiva sul fronte del noleggio – la nuova ForSte 20D, modello da 20 metri operativi che si distingue per la stabilizzazione automatica di serie, l’attacco frontale del cesto, l’ampia area di lavoro e la possibilità di lavorare su dislivelli. L’allestimento Speed H+H con stabilizzatori fissi verticali favorisce la massima riduzione dell’area di piazzamento in molteplici contesti operativi.

Anche per la ForSte 20D, quindi, la stabilizzazione automatica è un plus tecnico-ergonomico, dal momento che questa funzione fondamentale si può attivare solo con un pulsante, a cui è dedicato anche la gestione supplementare della chiusura automatica della piattaforma (finzione azionabile anche dalla cesta). L’attacco frontale della cesta, inoltre, è una caratteristica unica che consente un migliore approccio di manovra e una maggiore precisione, riducendo così il rischio eventuale di collisione. Vengono così garantite la sicurezza sia dell’operatore che dell’ambiente circostante coinvolto nell’intervento, soprattutto nelle possibili manovre in altezza dell’operatore per agganciarsi a una linea vita.

La ForSte 20D raggiunge un’altezza di lavoro di 19,6 m e uno sbraccio laterale di 9 m, con una capacità in cesta di 225 kg o 300 kg (optional). Per riassumerne il valore, la nuova piattaforma della linea Speed si presenta ai noleggiatori italiani ed europei come macchina ideale per manutenzioni, edilizia, installazione di insegne e potatura del verde, oltre a molte altre applicazioni indotte dal vantaggio di versatilità della serie leggera a stabilizzazione automatica.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag