giovedì, 4 Settembre 2025

Unacea, dieci anni per l’Italia delle costruzioni

Must read

Un momento di celebrazione importante e doveroso al Savoia Hotel Regency di Bologna, per la prima assemblea di Unacea in presenza dopo la pandemia – dal titolo “Come bulldozer, oltre ogni ostacolo”. Al termine del congresso, era condivisibile l’orgoglio commosso di soci e partecipanti per la ricorrenza del decimo anniversario dalla fondazione di Unacea, officiato finalmente un anno dopo la naturale scadenza – con una ricorrenza che avrebbe dovuto aver luogo durante il Samoter 2020, rinviato a causa della stessa pandemia mondiale da Covid-19. 

Le premiazioni – con il presidente Mirco Risi nel ruolo di gran cerimoniere – hanno conferito altrettanti premi di riconoscimento a Enrico Santini, primo presidente di Unacea, a Enrico Prandini, ultimo vicepresidente uscente dell’associazione, e a Ruggero Riva di CGT, vicepresidente Unacea e socio capofila per le aziende importatrici di macchine per le costruzioni. L’assemblea ha tributato un plauso, inoltre, al grande lavoro svolto in Unacea da Michele Vitulano, Paolo Venturi e Franco Invernizzi. Il ringraziamento dei vertici di Unacea è andato anche al contributo assiduo e prezioso del segretario generale Luca Nutarelli e di Corrado Serrentino, responsabile per la comunicazione e gli affari pubblici dell’associazione.

Con i nuovi ingressi Unacea raggiunge, come abbiamo già scritto, quota 80 per numero di aziende associate e un tasso di rappresentatività in termini di fatturato di quasi il 90%, sia nel comparto produttivo che in quello dell’importazione di tutte le tipologie di macchine (movimento terra, stradali, per il calcestruzzo, per la perforazione, attrezzature e gru a torre). L’assemblea di Bologna si è conclusa nel segno della più forte motivazione e dell’ottimismo, in vista di una stagione che si annuncia straordinaria per il settore delle costruzioni italiane. Una stagione di ritorno del settore al ruolo di motore dell’industria e dell’economia nazionale nel segno di una ripresa duratura e rivoluzionaria per l’intero sistema Paese.

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag