giovedì, 10 Aprile 2025

Multitel Pagliero, si separano le attività dei fratelli Renzo e Sandro

Must read

L’annuncio è arrivato stamattina, con un comunicato ufficiale che riportiamo integralmente. Le attività di Multitel Pagliero dal prossimo ottobre si separeranno, con due missioni imprenditoriali distinte in capo ai fratelli Renzo e Sandro Pagliero. Affidiamo i particolari alle dichiarazioni rilasciate in data odierna dalla società.

“L’Assemblea straordinaria degli Azionisti della Multitel Pagliero Spa, con delibera odierna assunta all’unanimità, ha approvato l’operazione di scissione societaria che determinerà la separazione delle attività imprenditoriali dei fratelli Renzo e Sandro Pagliero. L’atto di scissione avrà luogo a fine ottobre 2021 decorsi i termini previsti dalla normativa vigente.


Il ramo familiare che fa capo a Renzo Pagliero proseguirà l’attività industriale e commerciale afferente la progettazione, la produzione e la commercializzazione in tutta Europa di piattaforme per il lavoro in altezza su automezzi e cingolati.
Il ramo familiare che fa capo a Sandro Pagliero proseguirà invece l’attività immobiliare e di investimento mobiliare condotta in questi ultimi anni dalla Società.
Entrambi i progetti imprenditoriali hanno un orizzonte temporale di lungo periodo in quanto vedono già coinvolti con ruoli di responsabilità i figli di Renzo e di Sandro Pagliero, ossia la quarta generazione della famiglia”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag