sabato, 25 Ottobre 2025

CTE Pianoplan, CEM presenta il nuovo accessorio Forche

Must read

Il progetto di distribuzione Pianoplan, avviato lo scorso marzo tra il gruppo CEM e CTE, si consolida grazie alla valorizzazione del nuovo accessorio Forche. Il progetto commerciale fa segnare una crescente richiesta di prodotti per la movimentazione speciale di pianoforti e opere d’arte sul territorio nazionale e di un programma di continua diffusione del brand – in particolar modo nell’area commerciale di azione di CEM Group che comprende Valle D’Aosta, Lombardia, Liguria e Piemonte.

Il trasportatore su scala cingolato a batteria Pianoplan Verticale, lanciato sul mercato nel 1995, trova nel nuovo accessorio Forche nuove potenzialità al modello base con l’obiettivo di rendere il Pianoplan ancora più versatile. Forche permette di caricare materiale pesante e ingombrante senza richiedere alcuno sforzo fisico da parte dell’operatore. Semplice e funzionale, l’accessorio consente di sollevare il carico utilizzando due forche, montate su un trolley rotante, portarlo in posizione orizzontale e, se necessario, ruotarlo per adagiarlo sul pianale.

Tra i punti di forza dell’accessorio: il timone reclinabile; un carrello scorrevole per regolare l’altezza delle forche; la grande capacità di sollevamento; la base rotante delle forche per posizionare in sicurezza il carico; i cingoli con movimento indipendente e adattabili alle superfici; gli stabilizzatori rinforzati per una migliore stabilità durante il caricamento. La portata massima è di 350 kg con stabilizzatori standard e di 500 kg con stabilizzatori extra large, l’altezza massima di carico è di 1.100 mm per una rotazione di 360° continui del carrello.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag