martedì, 20 Maggio 2025

Faymonville, la soluzione autosterzante per l’eolico di domani

Must read

L’industria eolica svolge un ruolo chiave nell’espansione delle energie rinnovabili. Le turbine eoliche stanno diventando più potenti e utilizzano pale sempre più grandi. Il loro trasporto rappresenta quindi una sfida straordinaria per gli specialisti della movimentazione e del trasporto eccezionale.


Con il nuovo rimorchio autosterzante di Faymonville, le pale del rotore con una lunghezza da 80 a 120 metri – e anche oltre – possono essere trasportate con la massima manovrabilità. Le caratteristiche studiate per l’adattatore dedicato proprio alle pale per turbine eoliche riportano una capacità di sollevamento di 30 tonnellate (la più alta sul mercato), per una corsa di 1.700 mm e un design di base universale.
Inoltre, questa attrezzatura è estensibile meccanicamente attraverso l’impiego di un dolly.

Più agilità e maggiore capacità di sollevamento
Il trasporto delle pale del rotore con un rimorchio autosterzante aumenta notevolmente l’agilità rispetto ai veicoli estensibili. Con la capacità di sollevamento impareggiabile, già menzionata, di 30 tonnellate, l’adattatore per pale di turbina Faymonville è progettato oggi per le dimensioni e il peso sempre più notevole delle pale di rotore del domani.
Ogni produttore di pale eoliche utilizza i propri supporti di trasporto. Le loro dimensioni e i punti di connessione a volte differiscono notevolmente. Faymonville offre qui una soluzione flessibile con un’interfaccia universale.
Il sistema di trasporto Faymonville può essere agganciato rapidamente e facilmente al trattore tramite quattro perni. Inoltre, va sottolineato che l’adattatore per pale per turbine eoliche di Faymonville è disponibile per le serie di prodotti FlexMAX, ModulMAX e CombiMAX.

In Primo Piano

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Latest article

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

More articles

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Tag