martedì, 19 Agosto 2025

Cometto SPMT e Krebs, la maestria tecnologica su un ponte girevole nel Mare del Nord

Must read

Per oltre 90 anni, un ponte girevole a Bremerhaven, sulla costa tedesca del Mare del Nord, è servito a collegare il porto d’oltremare con l’isola di Colombo (Columbusinsel). In seguito a ingenti danneggiamenti, è stato destinato allo smantellamento. Un incarico fatto su misura per gli esperti della Krebs Korrosionsschutz GmbH e la loro flotta di semoventi Cometto SPMT.

Una tale struttura storica – dopo tutto, è il più antico ponte ferroviario girevole della Germania – non viene ovviamente smantellata senza motivo. Ma il pericolo di crollo si rivelava semplicemente troppo grande. Inoltre, la riparazione del corrente superiore incrinato della costruzione obsoleta era ormai impossibile. Il Senato di Brema ha quindi deciso di costruire un nuovo ponte lungo 116 metri. Per consentire la rapida risoluzione del blocco del porto, i lavori di smantellamento sono stati immediatamente autorizzati.


Smontaggio e rottamazione
La ditta Krebs Korrosionsschutz GmbH ha presentato al riguardo un concetto di progettazione adeguato per demolire e smaltire in massima sicurezza e secondo le tecniche più avanzate il ponte della chiusa a nord, seguendo le più severe norme ambientali. Gli esperti hanno già dimostrato la loro competenza in altri progetti di smantellamento complessi e si sono aggiudicati anche la commessa per la demolizione del ponte a Bremerhaven.
Il ponte è stato trainato a Lubmin su una chiatta attraverso il canale di Kiel. Una volta giunto a destinazione, l’elemento da 1.000 tonnellate è stato prelevato dalla chiatta con l’ausilio di 36 linee di assi modulari semoventi Cometto SPMT e due unità Power Pack, ciascuna con una forza motrice di 202 kW.


Posizionamento (appoggio del ponte) mediante sollevamento dell’SPMT
I veicoli modulari semoventi SPMT hanno collocato il ponte su “zampe d’elefante” (stabilizzatori) nel sito di recupero grazie al sollevatore idraulico dell’assale. A questo punto, gli operai hanno acceso i cannelli di ossitaglio per iniziare le operazioni di demolizione. L’acciaio verrà poi destinato all’altoforno per il conseguente riciclo e per essere poi riutilizzato magari per costruire un nuovo ponte solido e duraturo.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag