venerdì, 29 Agosto 2025

Crown, arriva la app a tutta assistenza per i carrelli

Must read

Crown ha migliorato le sue capacità di supporto dei clienti con il lancio di una nuova app mobile che consente di collegarsi all’assistenza con un semplice tocco sullo schermo. Grazie alla nuova app, gli utenti italiani dei carrelli elevatori Crown possono inviare una richiesta di assistenza o manutenzione, ricevere informazioni sul noleggio o contattare il concessionario locale; tutto comodamente da un tablet o smartphone con sistema operativo iOS o Android.

L’app di richiesta di assistenza Crown offre un accesso veloce alla rete di supporto e manutenzione Crown italiana, aiutando gli operatori a ottimizzare i tempi di attività.
Inviando una richiesta di assistenza, gli utenti sono subito messi in contatto con un tecnico esperto di Crown, che troverà una soluzione in linea con i tempi di risposta eccellenti dell’azienda. È possibile inviare una richiesta toccando il pulsante “Contattaci” all’interno dell’app; un rappresentante Crown la verificherà e contatterà l’utente in breve tempo. Per informazioni sul noleggio di carrelli, toccando il pulsante “Noleggia ora” si sarà collegati direttamente con un rappresentante Crown per parlare delle proprie specifiche esigenze.


Mike Knowles, direttore dell’operatività dei concessionari per Crown EMEA, ha dichiarato che “Crown lavora incessantemente per sviluppare soluzioni innovative che migliorino il livello della nostra assistenza clienti. La nuova app di richiesta di assistenza è parte integrante della soluzione di assistenza e manutenzione Crown, che consente ai nostri clienti di ottenere sempre il massimo valore dal loro investimento e il minore costo totale di proprietà dei carrelli”.
L’app di richiesta di assistenza Crown è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play.

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag