Esordio per Mait al prossimo GIS 2021. Negli spazi di Piacenza Expo, lo storico costruttore di macchine per la perforazione e le fondazioni speciali, porterà il modello tralicciato e cingolato di gru Crane M30. Con una capacità massima di sollevamento fino alle 30 ton, questo modello implementa un braccio dalla lunghezza massima di 27 m, con due portate di tiro (argano 1: 30 ton; argano 2: 7,2 ton) e una motorizzazione dalla potenza di 129 kW.
La Crane M30 è particolarmente adatta per essere impiegata nei cantieri, proprio in virtù del sottocarro cingolato, e in particolare nei lavori di fondazione, per inserire gabbie di armatura, tubi-getto e altri componenti e accessori di lavorazione specifici.
Mait porta al GIS la Crane M30

In Primo Piano
Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica
JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...
Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani
Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...
Latest article
Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica
JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...
Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani
Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...
More articles
Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione
Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...
M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres
In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...
Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM
Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma,...